Salve, volevo chiederLe:
Il Bar, la rivendita di generi di monopolio può trasmettere solo SCIA per punto non esclusivo di quotidiani o periodici o può trasmettere anche scia per punto esclusivo?
Per le librerie, è valido sempre il parametro dei mq. 170 per punto non esclusivo?
Passo adesso a un problema che non so come gestire:
Con il trasferimento del mercato settimanale in altra sede, è stata rideterminata la graduatoria dei posteggi dopo aver effettuato la procedre con bando ecc.
Alla scelta del posteggio di un titolare, si è presentato il subentrato che mi ha presentato una scrittura privata.
Siccome già frequentava il mercato a seguito della scrittura privata, gli abbiamo assegnato il posteggio.
abbiamo fatto regolarizzare il subentro con la SCIA, alla quale ha allegato la scrittura privata ed ha dichiarato gli estremi della registrazione, (la registrazione non è risultata veritiera)
Come posso procedere? può regolarizzare la scrittura autenticando le firme dal notaio e registrandola, anche se è vecchia data?
Che mi consiglia?
Mi è pervnuta comunicazione di svolgimento di tornei di palla a volo in un parco pubblico. Serve qualche autorizzazione?
Saluti
Il Bar, la rivendita di generi di monopolio può trasmettere solo SCIA per punto non esclusivo di quotidiani o periodici o può trasmettere anche scia per punto esclusivo?
[color=red]Può scegliere di aprire o l'uno o l'altro[/color]
Per le librerie, è valido sempre il parametro dei mq. 170 per punto non esclusivo?
[color=red]Il limite è stato spostato a 120 metri quadri. Attualmente i casi ti punti non esclusivi sono:
a) le rivendite di generi di monopolio;
b) le rivendite di carburanti e di oli minerali ((...));
c) i bar, inclusi gli esercizi posti nelle aree di servizio delle
autostrade e nell'interno di stazioni ferroviarie, aeroportuali e
marittime, ed esclusi altri punti di ristoro, ristoranti, rosticcerie
e trattorie;
d) le strutture di vendita come definite dall'articolo 4, comma
1, lettere e), f) e g), del decreto legislativo 31 marzo 1998, n.
114, con un limite minimo di superficie di vendita pari a metri
quadrati 700;
e) gli esercizi adibiti prevalentemente alla vendita di libri e
prodotti equiparati, con un limite minimo di superficie di metri
quadrati 120;
f) gli esercizi a prevalente specializzazione di vendita, con
esclusivo riferimento alla vendita delle riviste di identica
specializzazione.
[/color]
**********************************
Passo adesso a un problema che non so come gestire:
Con il trasferimento del mercato settimanale in altra sede, è stata rideterminata la graduatoria dei posteggi dopo aver effettuato la procedre con bando ecc.
Alla scelta del posteggio di un titolare, si è presentato il subentrato che mi ha presentato una scrittura privata.
Siccome già frequentava il mercato a seguito della scrittura privata, gli abbiamo assegnato il posteggio.
abbiamo fatto regolarizzare il subentro con la SCIA, alla quale ha allegato la scrittura privata ed ha dichiarato gli estremi della registrazione, (la registrazione non è risultata veritiera)
Come posso procedere? può regolarizzare la scrittura autenticando le firme dal notaio e registrandola, anche se è vecchia data?
Che mi consiglia?
[color=red]Gli operatori su AAPP sono normalmente piccoli commercianti e per loro NON vi è dunque obbligo del notaio per gli atti di trasferimento di azienda (vedi le numerose risposte in merito su questo forum).
La registrazione dell'atto è adempimento fiscale. Non essendo intervenuto il Notaio (che ha l'obbligo di registrare l'atto all'agenzia delle entrate) probabilmente gli interessati per dolo o colpa hanno omesso tale adempimento. Ma ciò non inficia il subingresso.
Tuttavia vi è una possibile evasione fiscale e quindi ti consiglio:
1) di mandare avanti il subingresso
2) di inviare copia del fascicolo all'agenzia delle entrate con un riassunto della situazione [/color]
*******************
Mi è pervnuta comunicazione di svolgimento di tornei di palla a volo in un parco pubblico. Serve qualche autorizzazione?
[color=red]Serve l'occupazione del suolo pubblico se non si tratta di attività svolta in struttura già attrezzata ad accesso libero.
In ogni caso suggerirei la richiesta di occupazione così da essere certi di poter usare in esclusiva l'area. Non serve altro.[/color]