Buongiorno
chiedo la cortesia se qualcuno può aiutarmi capire se ho colto la domanda di un caso uscito al concorso Regione Emilia Romagna
sono incerta se effettivamente può essere accettata l'istanza di accesso ai sensi 241/90 o come ho scritto io far presentare invece l'istanza di accesso civico
Grazie a chi mi può gentilmente aiutare a colmare la lacuna in merito
ROSALBA
Magari mi sbaglio, ma, premesso che le regole per la concessione dei contributi devono essere approvate preventivamente e rese pubbliche, a me sembra che il caso in esame sia un accesso agli atti ai sensi della L.241/90, perchè viene fatto da un soggetto che partecipa al procedimento.
vediamo cosa dicono gli altri
saluti,
Marilù
Ciao
È proprio quello che mi ha messo in crisi succome devono essere pubblicati il mio dubbio è io Amministrazione accetto così come presentata ai sensi della 241 oppure l'istanza deve essere ai sensi dellaccesso civico? Visto che c'è l'obbligo di pubblicazione? E quindi quelle informazioni devono essere rese facilmente pubbliche? ...
Speriamo il dottor Chiarelli o altri chiariscano
Buongiorno
chiedo la cortesia se qualcuno può aiutarmi capire se ho colto la domanda di un caso uscito al concorso Regione Emilia Romagna
sono incerta se effettivamente può essere accettata l'istanza di accesso ai sensi 241/90 o come ho scritto io far presentare invece l'istanza di accesso civico
Grazie a chi mi può gentilmente aiutare a colmare la lacuna in merito
ROSALBA
[/quote]
La risposta non è completa.
Sebbene sia efficace e utile il richiamo all'obbligo di preventiva pubblicazione e quindi alla possibilità di esercitare l'accesso civico nel caso indicato l'interessato, che ha un interesse diretto, concreto ed attuale, ha presentato istanza di accesso documentale e come tale va trattata.
Tale accesso riguarda peraltro il proprio procedimento di valutazione, quindi l'interesse è pressochè evidente e netto.