Il punto 3.4.2 alleagato A alla delibera RT n. 1256 prevede l'utilizzo obbligatorio di mascherine protettive per tutti gli operatori.
Nel paragrafo successivo dello stesso punto si richiede l'utilizzo di ulteriori dispositivi di protezione individuali, come dire che le mascherine protettive (come anche le visiere) devono appartenere alla categoria di tali dispositivi.
Chiedo quindi se le succitate mascherine protettive devono essere dei dpi, oppure se possono essere identificate con quelle chirurgiche, che di fatto però non sono dpi.
Grazie.
Il punto 3.4.2 alleagato A alla delibera RT n. 1256 prevede l'utilizzo obbligatorio di mascherine protettive per tutti gli operatori.
Nel paragrafo successivo dello stesso punto si richiede l'utilizzo di ulteriori dispositivi di protezione individuali, come dire che le mascherine protettive (come anche le visiere) devono appartenere alla categoria di tali dispositivi.
Chiedo quindi se le succitate mascherine protettive devono essere dei dpi, oppure se possono essere identificate con quelle chirurgiche, che di fatto però non sono dpi.
Grazie.
[/quote]
Le mascherine, nelle norme emergenziali, NON sono DPI in senso proprio (tranne quando prescritte in specifici ambienti di lavoro con specifiche caratteristiche).
La cosa curiosa è che il termine mascherine protettive viene usato solo in questo specifico punto della delibera: nel resto della delibera viene usato solo il vocabolo mascherine (e qui ci può stare che può non essere un dpi).
L'uso disinvolto di termini, che hanno una precisa connotazione normativa, sarebbe auspicabile da evitare.
Grazie della risposta.