Data: 2021-03-01 12:14:10

Differenza tra procedura ristretta e procedura negoziata con bando

Procedura ristretta: stazione appaltante mediante avviso pubblico invita gli operatori economici che chiedono di partecipare;
Procedura negoziata con bando: Stanzione appaltante pubblica avviso per mera informazione ma gli operatori economici non possono chiedere di partecipare poiché è la stazione appaltante che, attraverso indagini di mercato o consultazioni di elenchi, decide chi invitare. Se un operatore economico che non ha ricevuto l'invito chiede di essere invitato allora la stazione appaltante deve provvedere salvo che ciò non comporti un carico amministrativo.

Ho capito bene?
Scusate se ripropongo tale quesito ma ho forti dubbi su tali procedure.
Grazie

riferimento id:58184

Data: 2021-03-01 13:01:25

Re:Differenza tra procedura ristretta e procedura negoziata con bando

Buongiorno Alessandra,

quesito 1): ASSOLUTAMENTE NO!!! La procedura ristretta è una procedura ibrida, un mix tra procedura aperta e procedura negoziata, perchè la S.A. pubblica un bando o avviso, a cui TUTTI gli operatori economici dotati dei requisiti di partecipazione possono presentare una domanda di partecipazione [color=red][b]MA solo gli operatori economici che ricevono una lettera di invito possono quindi presentare un’offerta.[/b][/color]. ATTENZIONE ALLA DIFFERENZA TRA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E OFFERTA!!!!

https://contrattipubblici.org/glossario/procedura-ristrette/procedura-ristretta

quesito 2): SI in parte, la S.A. pubblica un BANDO ed invita(LETTERA DI INVITO FORMALE) gli operatori(NON TUTTI) che hanno aderito alla manifestazione di interesse pubblicata a monte, oppure invitati sulla base di un indagine sul MEPA.. libera discrezione della S.A.- gli operatori invitati NON sono obbligati a partecipare, possono presentare l'offerta ma senza alcun obbligo!!!! Al ricevimento dell'offerte(DATA STABILITA NEL BANDO, come per un concorso) la S.A. inizia la negozzazione...

In merito all'obbligo o facoltà di invitare chi non ha ricevuto l'invito, ti rimando al link dove sia io che il dott. Chiarelli abbiamo espresso la nostra opinione al riguardo.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php/topic,58093.msg116321.html#msg116321

Rimangono argomenti difficili, occorre un confronto dal "VIVO" per questo sono nati i gruppi di studio.

Vincenzo
https://youtu.be/738S9J4vCpE

riferimento id:58184
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it