Data: 2021-03-01 10:49:54

Affidamento diretto 2

Mi riaggancio al mio post precedente per chiarire il mio quesito.
1) La stazione appaltante è un ente partecipato dai Comuni; l'affidatario è un professionista (indipendente dagli stessi).
2) Se L'appaltante chiede l'esecuzione di un servizio ad un prezzo, come è possibile che dopo l'aggiudicazione la spesa venga più che decuplicata? Qual è il senso della soglia se l'importo base viene superato del mille e cento per cento?

riferimento id:58181

Data: 2021-03-03 13:53:25

Re:Affidamento diretto 2

Buongiorno,

la ragione della spesa aggiuntiva è legittima se:

A) E' previsto da un documento di gara(che sia avviso, che sia la lettera di invito, che sia bando)

B) Il valore stimato e non la base d'asta lo preveda.

In questo link, indirettamente trovi la risposta, ma prima bisogna conoscere le differenze tra questi due concetti.

https://www.unindustriacalabria.it/2020/02/21/base-di-gara-e-valore-stimato-dellappalto-il-mit-detta-le-differenze/

Altro tema, ma andremmo a complicarci la vita in quanto potrebbe essere oggetto di contenzioso, lo rappresenta ad esempio l'aggiudicazione per euro xxxxx ma poi l'operatore economico chieda ulteriori somme non previste inizialmente. La S.A. non potrà erogare tali somme ma bisognerà valutare anche quali sono gli interessi in gioco, se è conveniente procedere o meno, oltre all'aspetto collegato alle soglie di anomalia, etc...

riferimento id:58181
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it