Data: 2021-03-01 08:37:29

Requisito professionale acconciatore

Buongiorno, stamani ci ? arrivata questo quesito che vi inoltro

avrei bisogno di sapere quali requisiti professionali occorrono per un acconciatore ,gi? socio di SNC, non artigiana, per poter essere nominato Responsabile Tecnico  e passare cosi all?artigianato;  infatti al momento hanno 1 dipendente come responsabile tecnico .lui e' socio dal 21.02.2018 quindi avrebbe maturato 3 anni come parrucchiere lavoratore .pu? bastare cosi per essere nominato lui stesso responsabile tecnico oppure occorre anche qualche altro titolo...corso...ecc.?grazie. e nel caso per i corsi a chi si puo rivolgere?

riferimento id:58176

Data: 2021-03-01 17:28:17

Re:Requisito professionale acconciatore

Con il d.lgs. n. 147/2012, la legge n. 161/63 viene abrogata. I soli requisiti professionali possibili diventano quelli della legge n. 174/2005. La sola esperienza professionale non e? piu? un modo per ottenere i requisiti. Occorre, in ogni caso l?esame teorico pratico previsto dalla stessa legge n. 174.
La LR n. 29/2013, all?epoca, ha previsto un regime transitorio. In sintesi, chi alla data 14/09/2012, poteva vantare un?esperienza lavorativa di almeno 3 anni oppure aver svolto l?apprendistato, poteva recarsi a sostenere l?esame teorico d?ufficio senza fare i corsi.

Per tutti gli altri (quindi anche nel tuo caso), si applica la legge 174/2005 e la LR 29/2013 (vedi anche DGR 532/2013). In sintesi (vedi la legge 174/05 e la LR 29/2013):

[i]1. Per esercitare l'attivit? di acconciatore ? necessario conseguire un'apposita abilitazione professionale previo superamento di un esame tecnico-pratico preceduto, in alternativa tra loro:
a) dallo svolgimento di un corso di qualificazione della durata di due anni, seguito da un corso di specializzazione di contenuto prevalentemente pratico ovvero da un periodo di inserimento della durata di un anno presso un'impresa di acconciatura, da effettuare nell'arco di due anni;
b) da un periodo di inserimento della durata di tre anni presso un'impresa di acconciatura, da effettuare nell'arco di cinque anni, e dallo svolgimento di un apposito corso di formazione teorica; il periodo di inserimento ? ridotto ad un anno, da effettuare nell'arco di due anni, qualora sia preceduto da un rapporto di apprendistato ai sensi della legge 19 gennaio 1955, n. 25, e successive modificazioni, della durata prevista dal contratto nazionale di categoria. [/i]

Quindi, cio? che sancira? l?ottenimento del requisito professionale per fare l?RT o il titolare, sara' l?esame teorico-pratico

riferimento id:58176
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it