Data: 2021-02-27 21:16:10

GALLERIA COMMERCIALE - SPETTACOLO VIAGGIANTE - INSTALLAZIONE

Buonasera, il titolare di una licenza articolo 69 TULPS “spettacolo viaggiante” intende installare per un periodo di un anno, alcune attrazioni (GIOCO AL GETTONE AZIONATO DA RUSPE, CALCIO BALILLA E SOGGETTI A DONDOLO) ai lati dell’area interna adibita al passaggio degli utenti di un centro commerciale (corridoi). Premesso che l’area in questione non rientra traa la superficie di vendita si chiede di conoscere se tale installazione è possibile, ovviamente alla domanda dovrà essere allegato il corretto montaggio, il contratto di affitto dell’area, una planimetria con indicazione dell’esatta ubicazione delle attrazioni, dichiarazione da parte di tecnico abilitato dal quale si deve evincere che gli apparecchi non modificano gli standard di sicurezza dei corridoi in caso di pericolo/emergenza. In caso di risposta affermativa chiedo altresì, se dovrò rilasciare un’autorizzazione per ogni singola attrazione.

riferimento id:58154

Data: 2021-03-01 14:20:25

Re:GALLERIA COMMERCIALE - SPETTACOLO VIAGGIANTE - INSTALLAZIONE

Per questioni del genere ci sono almeno due aspetti da considerare. Il primo, pi? generale, riguarda la compatibilit? dei luoghi con il tipo di attivit?. Il secondo, pi? di dettaglio, le eventuali abilitazioni specifiche per l?effettivo esercizio.
Relativamente al primo aspetto si pu? rilevare che l?attivit? indicata afferisce al trattenimento/spettacolo. Tale attivit? ? compatibile con la destinazione urbanistica dell?area e con la destinazione d?uso del fabbricato? Tendenzialmente, le amministrazioni comunali hanno la tendenza di reputare trascurabile questo aspetto per installazioni meramente accessorie e dalle modeste dimensioni: vedi una mera giostrina nel giardino di un ristorante. In ogni caso, la risposta ? difficile da dare perch? la questione non si risolve con legge ma negli atti di governo del territorio del Comune. Nel tuo caso, poi, si tratterebbe di attivit? a s? stante esercitata da un professionista del settore.

Il secondo aspetto riguarda le abilitazioni. Il soggetto ? in possesso di abilitazione ex art. 69 TULPS per l?esercizio dell?attivit? di spettacolo viaggiante (qui non ci piove), le attrazioni devono essere registrate a su nome e avere il codice identificativo annesso (anche qui non ci piove). La prassi pi? diffusa vuole che anche l?installazione temporanea debba avere la sua abilitazione TULPS ex art. 69 con indicato: dove, come, quando. Questo a ente dell?art. 71 TULPS: Le licenze e le segnalazioni certificate di inizio attivit?, di cui negli articoli precedenti, sono valide solamente per il locale e per il tempo in esse indicati.

Nell?autorizzazione puoi impartire tutte le prescrizioni del caso e, di conseguenza, applicare l?art. 9 e 10 TULPS. Fra le prescrizioni, ad esempio, c?? quella di presentare il corretto montaggio prima della messa in esercizio. Fra le altre cose, sono d?accordo con te, dato che il centro commerciale ha il suo CPI, puoi chiedere, ai fini del rilascio una relazione di un tecnico competente sull?aggravio del carico di pericolosit? sul quale puoi chiedere parere al comando VVF in merio anche alla eventuale procedura: c'e' bisogno di passare per un esame progetto per le mutate condizioni?

riferimento id:58154
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it