Data: 2021-02-27 05:11:25

fpv

posto che con il Bilancio pluriennale posso impegnare per anni successivi, non riesco a comprendere la funzione del FPV....
Nel senso che se nel 2021 dovrò espletare una procedura  per un servizio che si svilupperà negli anni 2021-2022-2023 potrò tranquillamente impegnare sulle diversi annualità senza attivare il FPV.
Inoltre posto che sulla lezione del dott. Chiarelli N^ 7 del corso base è detto che il FPV si applica solo per i lavori, vorrei capire se in realtà si applica anche per i servizi.
Grazie

riferimento id:58140

Data: 2021-02-27 20:36:08

Re:fpv

Salve,
il FPV, chiara espressione del principio della competenza finanziaria potenziata, di norma, è costituito da entrate vincolate derivanti da:
a) vincoli di legge,
b) debiti per il finanziamento di investimenti,
c) trasferimenti a destinazione vincolata,
d) vincoli stabiliti dall’ente per entrate straordinarie, non aventi natura ricorrente, accertate e riscosse .
Può essere costituito da entrate non vincolate se costituito in occasione del riaccertamento ordinario o straordinario dei residui.
Confermo che viene costituito per gli investimenti, quindi lavori.
Per chiarire qualunque dubbio consiglio i gruppi di studio, di seguito il link.

http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=57822.0

Grazie.

riferimento id:58140
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it