Buonasera a tutti!
Sono a richiedere, cortesemente, informazioni riguardo la possibilità di aprire un centro benessere (vasca idromassaggio e sauna) all'interno di un agriturismo.
Ho già ampiamente consultato il forum ma, sentendo anche al telefono una referente della Regione Toscana, ho pareri discordanti. La normativa regionale, inoltre, non è neanche del tutto chiara.
La referente della Regione Toscana mi ha detto che non è assolutamente possibile installare una vasca idromassaggio in uno spazio comune, a meno che una società distinta dall'azienda agricola, presentando l'apposita SCIA (attività di estetica) sia la proprietaria del centro benessere, e, per l'effetto, fatturi il reddito proveniente dall'utilizzo di tale centro benessere.
Tuttavia, tanti agriturismi che ho contattato mi hanno detto che loro fanno ricomprendere il prezzo del centro benessere nel prezzo della camera cosicché non configuri reddito e chiamando il centro benessere "zona relax".
Grazie a chi potrà aiutarmi!!
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=45921.0
Forse trovi già qui risposta al tuo quesito.
L attivita' estetica non e' nel novero delle attivita' agrituristiche. Se si mette a disposione del [b]pubblico[/b], in una sala [b]comune[/b], un servizio estetito, allora si fa attivita' estetica. Quindi, se il soggetto svolge quella attivita' ha i seguenti problemi:
- non e' attivita' agricola-agrituristica;
- l'impresa agricola svolgerebbe un attivita' non agricola con tutti gli annessi problemi anche a livello fiscale e di iscrizione in CCIAA;
- occorre un titolo abilitativo a se' stante (interpretaizone prevalente) con un resposnabile tecnico;
- la destinaizone d'uso agricola degli immobili non sarebbe compatibile con l'attivita' estetica a meno che il comune non la cosideri trascurabile perche' meramente accessoria