Buongiorno.
A chi compete decidere su un ricorso avverso verbale per violazione alle norme del T.U.LL.SS. - art. 221 co. 2 per come modificato dall'art. 70 del D.L.vo 507/1999 e dagli artt. 24, 25 e 26 DPR 380/2001 (Uso di locali senza agibilita) ? Al Sindaco o al Responsabile del Settore? E in quest'ultimo caso quale Settore? UTC? Amministrazione generale? Contenzioso? Aggiungo che non abbiamo alcun regolamento a riguardo.
Grazie per le risposte.
Buongiorno.
A chi compete decidere su un ricorso avverso verbale per violazione alle norme del T.U.LL.SS. - art. 221 co. 2 per come modificato dall'art. 70 del D.L.vo 507/1999 e dagli artt. 24, 25 e 26 DPR 380/2001 (Uso di locali senza agibilita) ? Al Sindaco o al Responsabile del Settore? E in quest'ultimo caso quale Settore? UTC? Amministrazione generale? Contenzioso? Aggiungo che non abbiamo alcun regolamento a riguardo.
Grazie per le risposte.
[/quote]
Sicuramente NON al Sindaco. Le sanzioni sono di competenza tecnica.
Fra i tecnici spetta al FUNZIONIGRAMMA e REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE stabilire la competenza. Se non diversamente previsto sarĂ l'ente che rilascia il titolo abilitativo principale (UTC) salvo che non sia istituito apposito ufficio contenzioso.
Saluti
P.S.
https://www.youtube.com/watch?v=LppPW36Jel4
https://www.youtube.com/watch?v=MZQr-aBR1oY