Data: 2021-02-25 10:04:54

Obbligo della richiesta del progetto di assorbimento

Affidamento di un servizio ad alta intensità di manodopera. Ferma restando la doverosa applicazione della clausola sociale, data la natura non vincolante delle linee guida ANAC in tema di clausole sociali, ritenete comunque obbligatorio che la stazione appaltante inserisca nel disciplinare di gara la richiesta del Piano di Assorbimento (fra l'altro nella maggior parte dei casi che ho visto non oggetto di alcuna valutazione in sede di gara) o si potrebbe evitare perchè foriera di innumerevoli richieste di chiarimenti, etc.

Grazie

riferimento id:58110

Data: 2021-02-25 19:02:33

Re:Obbligo della richiesta del progetto di assorbimento

Buonasera,
l'argomento oggetto del quesito, è oggetto di diversi orientamenti anche se di recente il Consiglio di Stato ha cercato di far chiarezza. Come giustamente detto, le linee guida Anac in merito non sono vincolanti però è anche vero che l’esigenza di allegare un progetto di riassorbimento è oggi riconosciuta espressamente da ANAC su indicazione del Consiglio di Stato che, in sede di parere sullo schema delle Linee guida, puntualizzava l' opportunità che l’offerta prevedesse un vero e proprio "piano di compatibilità" o "progetto di assorbimento", nel senso che l’appaltatore deve ritenersi tenuto ad illustrare in qual modo concretamente, ove aggiudicatario, intenda rispettare la clausola sociale, ovvero, detto altrimenti, spiegare come e in che limiti la clausola stessa sia compatibile con l’organizzazione aziendale da lui prescelta..
Detto questo, possiamo nel bando non prevedere l'obbligo di un piano di assorbimento(che tra l'altro comporta per la S.A. l'elaborazione di una serie di dati) ma quantomeno una clausola che preveda in capo all'offerente, l'onere di presentare una relazione illustrativa di come intende rispettare la clausola sociale in caso di aggiudicazione.

Vincenzo

riferimento id:58110
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it