Un soggetto ha presentato comunicazione di suibigresso (per rientro in possesso). Entro sessanta giorni dalla comunicazione di subingresso di cui all?articolo 90, comma 2, abbiamo provveduto alla verifica della regolarit? contributiva del cedente e del subentrante.
Il durc del subentrante risulta irregolare. Come dobbiamo procedere? Quale procedura applichiamo non trattandosi di Scia ma di comunicazione?
potresti considerare la reintestazione come qualcosa di diverso dal subingresso, vedi qua:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php/topic,55232.0.html
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php/topic,13630.0.html
La cosa ? dibattuta, non ti dico che la reintestazione e' sicuramente una ipotesi che sfugge al controllo DURC. Datevi una regola e seguitela.
Nel forum e a lezione abbiamo affrontato il problema di come agire sulla comunicazione dato che manca una norma di riferimento. Anche in questo caso, la cosa si risolve con il regolamento comunale sul procedimento amministrativo: la cosa pi? semplice ? dire che si applica anche alla comunicazione l'art. 19 della legge 241/90.
Dato che nessun comune (o quasi) adotta regolamenti di tale genere, puoi agire nel pi? preve tempo possibile a partire dall'avvenuto controllo DURC e controllare nel pi? breve tempo possibile il DURC. Se il privato impugna gli atti rilevando un termine di azione troppo differito, star? al giudice valutare la questione in assenza di una norma di riferimento.