Comune del Lazio. Terminati i controlli previsti dal DGR 1042/2020 è emerso il seguente caso: il titolare della concessione ha i requisiti previsti, mentre l'affittuario, che da oltre tre anni gestisce l'azienda, non è in regola con il DURC. Cosa mi consigliate di fare?
riferimento id:58065Il controllo doveva ssere fatto solamente sul titolare inteso come proprietario di azienda e non sull'eventuale conduttore (come anche i requisiti morali). La concessione ? rinnovata in capo al titolare. Qunid, il tuo controllo, non ha conseguenze.
E poi, la regione Lazio, ancora non ha adottato la DGR che disciplini i cotrolli DURC in generale. Per adesso, quindi, ti puoi attenere solo alla DGR 1042
La DGR 1042/2020 prevede però al punto 2.3 dell'allegato A che "L’esercizio del commercio su aree pubbliche è subordinato alla verifica della sussistenza e della regolarità del DURC al 30 giugno 2021 o di altra documentazione comprovante la regolarità contributiva. L’autorizzazione all’esercizio è in ogni caso rilasciata anche ai soggetti che hanno ottenuto la rateizzazione del debito contributivo."
Siccome il punto 2.3 è per forza di cose facente parte del punto 2 "Avvio del procedimento", come bisogna interpretarlo visto che si parla di autorizzazione e non concessione?
Nel caso che da parte del proprietario dell'azienda non ci fosse la regolarità contributiva, si procede a fare cosa?