Data: 2021-02-23 20:36:09

rinnovo concessioni

In occasione del rinnovo delle concessioni per il commercio su aree pubbliche mi trovo a dover valutare la posizione di alcune concessioni rilasciate:
Come concessioni a carattere sperimentale, tramite bando pubblico, per la durata di anni uno.
Successivamente, dopo la modifica del piano del commercio ed il loro inserimento tra i posteggi fuori mercato, assegnate, tramite bando pubblico, con validit? biennale.
La loro scadenza ? stata poi prorogata, in occasione degli atti di proroga delle normali concessioni decennali, per altri quattro anni fino al 31/12/2020.
Nelle premesse della deliberazione del consiglio comunale di trasformazione dei posteggi da sperimentali a posteggi fuori mercato, viene collegata l'assegnazione biennale, con la previsione del 2017 di rimessa a bando di tutte le concessioni, in attuazione della conferenza unificata del 5 luglio 2012 art. 70 comma 5 del d.lgs. 59/2010 relativo alla c.d. Bolkestein.
Dato che le concessioni su aree pubbliche oggi sono sottoposte a rinnovo automatico fino al 2032, mi chiedo se quelle in questione possono essere considerate alla stregua di quelle decennali e quindi rinnovate automaticamente o devono essere sottoposte fin da ora ad assegnazione tramite apposito bando pubblico.
Grazie
       

riferimento id:58064

Data: 2021-02-24 15:55:39

Re:rinnovo concessioni

Per me vale la seconda che dici. Se sono concessioni sperimentali allora devono cessare al cessare della sperimentazione. Non possono essere mischiate cos? tanto le carte in tavola: il comune ha deciso di valutare il buon esito tramite sperimentazione affermando, in modo esplicito, che poi avrebbe proposto nuovo bando per il rilascio delle concessioni dodicennali. La PA potrebbe incorrere in un comportamento al limite dell?eccesso di potere (in una delle tante accezioni) consentendo ad un soggetto sperimentatore di attenere una concessione di 12 + gli anni della sperimentazione. Magari adotta dei criteri che dia un premio a chi ha fatto la sperimentazione ma il bando, io lo farei.

riferimento id:58064

Data: 2021-02-26 12:17:17

Re:rinnovo concessioni

Concordo pienamente per quanto riguarda la prima assegnazione di un anno nella fase sperimentale.
Il dubbio che mi sorge ? che dopo il primo anno ? stato modificato il piano del commercio, i posteggi trasformati da sperimentali a posteggi fuori mercato ed assegnati con bando per due anni.
Il periodo limitato di due anni di assegnazione ? giustificato, nella delibera del cc, dal fatto che nel 2017 tutte le concessioni sarebbero andate a bando, per cui anche quelle di nuova previsione.
Alla scadenza le concessioni sono state prorogate fino al 2020.
Di fatto la fase sperimentale non esiste pi?, per cui potrebbero essere trattate alla stregua delle altre ?

riferimento id:58064

Data: 2021-02-27 08:54:36

Re:rinnovo concessioni

io ci vedo sempre qualcosa di non proprio legittimo. Se il comune nel bando ha indicato espressamente che tali concessioni duravano 2 anni e sono state rilasciare dopo il 2012, cioe' dopo la prima attuazione Bolkestin da dove sono partiti poi tutte le proroghe fino a quella del 31/12/2020, allora il controinteressato potrebbe impugnare la trasformazione d'ufficio in concessioni della durata di 12 anni piu' la durata del perido precedente. La cosa andrebbe vista nei dettagli in modo molto preciso.

riferimento id:58064
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it