Buongiorno Simone, sono Luigi Perra Dirigente dell'Associazione Sarda Polizia Locale, ho bisogno di porre un quesito in merito ad una richiesta inoltrataci da un cittadino.
Un utente già titolare di attività di commercio su area privata (esercizio di vicinato alimentari e non), chiede di poter avviare all'interno degli stessi locali (superf. 120 mq. circa) contestuale attività artigianale per la vendita di piccola oggettistica dal medesimo realizzati. Si chiede pertanto se le due attività di commercio ed artigianato possono coesistere nel medesimo locale o se debba dividerli. Si desidera conoscere infine quali altri adempimenti debba ottenere: iscrizione albo artigiani? doppia partita iva? Si ringrazia per la consueta disponibilità. Cordiali saluti. Luigi Perra Dirigente Aspol Sardegna OdV
Buongiorno Simone, sono Luigi Perra Dirigente dell'Associazione Sarda Polizia Locale, ho bisogno di porre un quesito in merito ad una richiesta inoltrataci da un cittadino.
Un utente già titolare di attività di commercio su area privata (esercizio di vicinato alimentari e non), chiede di poter avviare all'interno degli stessi locali (superf. 120 mq. circa) contestuale attività artigianale per la vendita di piccola oggettistica dal medesimo realizzati. Si chiede pertanto se le due attività di commercio ed artigianato possono coesistere nel medesimo locale o se debba dividerli. Si desidera conoscere infine quali altri adempimenti debba ottenere: iscrizione albo artigiani? doppia partita iva? Si ringrazia per la consueta disponibilità. Cordiali saluti. Luigi Perra Dirigente Aspol Sardegna OdV
[/quote]
1) nessuna norma vieta la compresenza negli stessi locali di più attività, sia dello stesso soggetto che di soggetti diversi
2) se l'attività artigianale è secondaria non si pone problema di destinazione d'uso
3) dovrà solo iscriversi come artigiano senza ulteriori adempimenti
4) la partita iva può essere anche unica, dipende dal tipo di impresa che intende svolgere ma NON è compito vostro fare i consulenti fiscali