Data: 2021-02-22 13:43:07

commercio on line di preziosi

In caso di commercio on line di preziosi, ? possibile applicare il D. Lgs. 222/2016 nella parte in cui si prevede che nel caso in cui il commercio on line sia accessorio all'attivit? di vendita al dettaglio non sono necessari ulteriori titoli di legittimazione?
Inoltre ? possibile che l'e-commerce di preziosi avvenga utilizzando pi? siti da parte di una stessa impresa? La Questura sembrerebbe escludere questa possibilit?, anche se la risoluzione del Ministero dello Sviluppo Economico n. 204137 del 18 novembre 2014 ammette il commercio on line su pi? siti....
Temo che possa essere data un'interpretazione troppo restrittiva della normativa esistente obbligando il soggetto ad avere un unico sito di riferimento (la Questura ritiene che ci? sia necessario ai fini della tracciabilit? delle operazioni!?!?).

riferimento id:58023

Data: 2021-02-23 21:38:39

Re:commercio on line di preziosi

L?art. 127 del TULPS non disciplina la forma di vendita (vicinato, online,...) ma la necessit? di una autorizzazione per il commercio di preziosi.

Infatti anche nella allegato A del decreto Madia, al punto 35, ? previsto il titolo ai sensi del D.Lgs. n. 114/1998 in aggiunta all?autorizza TULPS.

Pertanto a mio avviso trova applicazione la disposizione di semplificazione per cui la scia per il commercio online ? dovuta solo nel caso di attivit? principale.

Relativamente alla pluralit? di siti concordo con la tua interpretazione: nessuna norma mi risulta che preveda esplicitamente l?unicit? del sito di vendita. Tanto ? vero che anche la modifica del sito (indirizzo web) non ? soggetto a comunicazione

riferimento id:58023

Data: 2021-03-22 14:26:03

Re:commercio on line di preziosi

Ancora una domanda: la Questura pu? imporre il rinnovo della licenza dicendo che le prescrizioni nella stessa contenute sono state superate da nuove prescrizioni?
Ma la licenza per la vendita di preziosi non ? permanente????

riferimento id:58023

Data: 2021-03-22 15:44:04

Re:commercio on line di preziosi

? coretto che la Q. aggiorni la licenza per imporre ad es. prescrizioni ex art.9 tulps pertinenti alla nuova forma di commercio che si aggiunge a quella gi? autorizzata.

riferimento id:58023

Data: 2021-03-26 08:31:12

Re:commercio on line di preziosi

E' corretto che la Questura ponga il divieto di ricorrere a piattaforme collettive, come ebay o subito.it, ma imponga di avvalersi di siti direttamente riconducibili all'impresa? Mi rendo conto che ai sensi dell'art. 9 del tulps l'autorit? di p.s. pu? inserire tutte le prescrizioni che vuole, ma la libert? di iniziativa economica?

riferimento id:58023

Data: 2021-03-26 10:01:04

Re:commercio on line di preziosi

Secondo me l?importante ? che dichiari alla Q. qual ? il sito (personale o no) o la pagina/vetrina su cui espone il materiale  in vendita (cos? come futuri cambiamenti) in modo da permettere i controlli.

riferimento id:58023
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it