Buonasera,
vorrei aprire P.I. per attività di costruzione di strumenti musicali. La domanda è la seguente: è possibile organizzare il laboratorio all'interno di un appartamento?
Vorrei specificare che:
-Lavoro da sola, no dipendenti;
-Non utilizzo macchinari elettrici;
-Non ricevo clienti in quanto gli strumenti li spedisco direttamente al committente.
In caso di risposta affermativa, fa differenza se nell'appartamento ci vivo o ci lavoro solamente?
Ringrazio anticipatamente chi vorrà aiutarmi.
Buonasera,
vorrei aprire P.I. per attività di costruzione di strumenti musicali. La domanda è la seguente: è possibile organizzare il laboratorio all'interno di un appartamento?
Vorrei specificare che:
-Lavoro da sola, no dipendenti;
-Non utilizzo macchinari elettrici;
-Non ricevo clienti in quanto gli strumenti li spedisco direttamente al committente.
In caso di risposta affermativa, fa differenza se nell'appartamento ci vivo o ci lavoro solamente?
Ringrazio anticipatamente chi vorrà aiutarmi.
[/quote]
A casa sua se non mette macchinari, non riceve pubblico e non ha dipendenti FA QUEL CHE VUOLE ... compresa eventuale lavorazione "artigianale" per realizzare o riparare strumenti musicali.
Indifferente che ci abiti o meno.
Indifferente che ci fissi o meno la sede legale.
La ringrazio per la risposta. Ma la questione INAIL come si gestisce? Con la Comunicazione Unica la segnalazione diventa automatica, visto che per le attività artigianali l'assicurazione è obbligatoria, anche se sei datore di te stesso e non hai dipendenti. Immagino ci siano dei controlli, per lo meno all'apertura dell'attività. Come funziona, citofonano a casa e vengono a controllare gli spazi di lavoro? Cioè, anche in questo caso vige il diritto di fare ciò che si vuole in casa propria?
riferimento id:58007la legge quadro sull'artigianato ammette la lavorazione nella propria abitazione. vedi la legge n. 443/1985:
[i]... L'impresa artigiana puo' svolgersi in luogo fisso, presso l'abitazione dell'imprenditore o di uno dei soci o in appositi locali o in altra sede designata dal committente oppure in forma ambulante o di posteggio. In ogni caso, l'imprenditore artigiano puo' essere titolare di una sola impresa artigiana.[/i]
Resta fatto salvo quello che ha detto Simone: in base al tipo di attivita' effettivamente svolta, potrebbe necessitare una destinazione d'uso specifica, quindi il rispetto delle norme urbanistiche comunali circa il governo del territorio. Un carrozziere, per quanto artigainao, non pu? lavorare in un appartamento.