Comune del Lazio con concessioni di mercato in scadenza al 31.12.2020. Alla data del 29.12.2020 ho comunicato l'avvio del procedimento ai titolari di concessione in scadenza per informarli del rinnovo. In data 04.02.2021 è pervenuta al Suap comunicazione di subingresso nel posteggio, con decorrenza 27.01.2021 come si evince dall'atto notarile di cessione d'azienda allegato. Il cedente, a seguito di controlli effettuati dal Suap, è iscritto in camera di commercio, ha i requisiti morali ma non è in regola con il Durc. Il subingresso è valido? Come mi devo comportare?
Secondo il mio punto di vista il subingresso è valido ma dovrò applicare la sanzione amministrativa di cui all’articolo 56 comma 10 della legge regionale 22/2019.
La regione Lazio ha previsto il controllo della regolarit? contributiva solo in via potenziale. All?art. 57 della LR si demanda a futura DGR l?individuazione delle modalit? di controllo. Finch? la Giunta non si sar? espressa, i comuni, di fatto non possono procedere. Il d.lgs. n. 114/98, art. 28, comma 2-bis dispone esplicitamente che la competenza ? regionale: se e come effettuare i controlli ?DURC?. Anche la Carte di esercizio mi risulta non disciplinata.
Quindi, la sanzione non ? applicabile
Per adesso, la Regione Lazio si espressa solo in occasione dei rinnovi. La DGR 1042/2020 indica che il controllo ?DURC? ? effettuato al 30/06/2021. Quindi, farai la verifica sul titolare risultante a quella data. I trasferimenti d?azienda non sono proibiti durante la finestra temporale per i rinnovi.
Se si voleva impedire i trasferimenti d?azienda lo si doveva disporre in modo esplicito.
Se Tizio non ? in regola con il DURC subir? le sanzioni di INPS e/o INAIL
Questo il [u]mio[/u] parere
La regione Lazio ha previsto il controllo della regolarit? contributiva solo in via potenziale. All?art. 57 della LR si demanda a futura DGR l?individuazione delle modalit? di controllo. Finch? la Giunta non si sar? espressa, i comuni, di fatto non possono procedere. Il d.lgs. n. 114/98, art. 28, comma 2-bis dispone esplicitamente che la competenza ? regionale: se e come effettuare i controlli ?DURC?. Anche la Carte di esercizio mi risulta non disciplinata.
Quindi, la sanzione non ? applicabile
Per adesso, la Regione Lazio si espressa solo in occasione dei rinnovi. La DGR 1042/2020 indica che il controllo ?DURC? ? effettuato al 30/06/2021. Quindi, farai la verifica sul titolare risultante a quella data. I trasferimenti d?azienda non sono proibiti durante la finestra temporale per i rinnovi.
Se si voleva impedire i trasferimenti d?azienda lo si doveva disporre in modo esplicito.
Se Tizio non ? in regola con il DURC subir? le sanzioni di INPS e/o INAIL
Questo il [u]mio[/u] parere
[/quote]
Devo effettuare un nuovo avvio del procedimento nei confronti del subentrante? In caso di risposta negativa, se ho capito bene, dovrò effettuare la verifica del DURC al 30.06.2021, nei confronti del subentrante. Nel caso in cui quest'ultimo non fosse in regola con il DURC, provvederò alla decadenza dell'autorizzazione.