Buongiorno dott.ssa Anzano,
sto guardano gli argomenti del Gruppo di studio Diritto Regionale da lei coordinato e la contatto per chiederle se ha del materiale di studio da consigliare in merito ai seguenti punti (oltre alle lezioni del Dott. Chiarelli del corso amministrativo in Regione):
5. L’organizzazione del personale del Consiglio e della Giunta
6. Appalti e contratti: specificità regionali
7. I fondi strutturali nella vecchia e nuova programmazione
Ho capito che i 10 incontri sono di approfondimento su questi temi, non lezioni, quindi penso che colmare le mie lacune su questi argomenti sia propedeutico per valutare l'iscrizione al Gruppo.
Grazie mille in anticipo per le sue osservazioni,
saluti
Fiorenza
Buongiorno Fiorenza,
dammi pure del tu, mi raccomando, sono una ex studentessa del dott. Chiarelli, ma ancora tale ad oggi ed anche in futuro, perché l'aggiornamento costante ed il miglioramento della propria preparazione non finiscono una volta firmato il contratto di lavoro a seguito della vincita del concorso.
Per cui siamo e saremo sempre entrambe discenti e sullo stesso piano:-)
Gli incontri saranno strutturati in modo da agevolare il dialogo ed il confronto tra i concorsisti, fornendo una direttiva sul come ottenere il meglio dallo studio, per fare un salto di qualità ed arrivare ad un risultato ottimale nella preparazione, fornendo ovviamente anche del materiale aggiuntivo e cercando di fugare i dubbi che insorgono durante la preparazione.
In merito ai quesiti specifici, consiglio di scaricare dal sito istituzionale della Regione per la quale prepari il concorso la legge regionale di organizzazione, visitare la sezione inerente al sistema telematico di acquisti specifico, così come quella inerente alla programmazione dei POR FESR e FSE per il settennato 2014/2020 e 2021/2027.
A titolo esemplificativo ti allego in calce i link relativi ai temi da te richiesti della Regione Toscana, oltre che la legge regionale di organizzazione.
https://start.toscana.it/
https://www.regione.toscana.it/porcreo-fesr-2014-2020/documenti-di-programmazione
https://www.regione.toscana.it/verso-la-programmazione-settennato-2021-2027
https://www.regione.toscana.it/porcreo-fesr-2014-2020/normativa
Ti consiglio di tenere monitorato costantemente il sito della Regione che t'interessa direttamente; se hai bisogno di un supporto non esitare a contattarci, ti daremo volentieri una mano.
Rimango a tua disposizione per qualsiasi altra delucidazione.
A presto
Simona
Grazie mille Simona, gentilissima davvero.
Posso sapere quando iniziano gli incontri del Gruppo?
Grazie
Fiorenza
Prego. Al raggiungimento del numero minimo di iscritti la omniavis predisporrà nel giro di pochi giorni gli incontri.