Buongiorno!
1) Esiste un limite minimo di ore di straordinario da assegnare, annualmente, al [u]complesso[/u] dei dipendenti di un EE.LL.?
2) Si può prevedere che [b]non[/b] ci sia necessità, per alcun dipendente, di assegnargli ore di straordinario?
3) Le ore di straordinario effettuate oltre il "canestro ore" assegnato, sono retribuibili? Se no, come si possono "recuperare"?
Grazie!
Roberto
1). no. esiste un budget massimo, per l'ente nel suo complesso, da non superare. Il budget è calcolato dai singoli enti.
2) la necessità di effettuazione degli straordinari è valutata dai Dirigenti, nella loro autonomia di datori di lavoro.
3) Ad integrazione del punto 1, ciascun dipendente non può prestare più di 180 ore annue di straordinario. Limitate deroghe sono previste, previa contrattazione sindacale, dall'articolo 38 e 39 (senza contrattazione) CCNL 14.9.2000.