Data: 2021-02-18 09:39:08

deposito di gomme per cambio stagionale per automobili

Salve a tutti, ho ricevuto un esposto da parte di cittadini preoccupati perch? in un locale di 138 mq. che sembra destinato a garage/magazzino ? stato affittato con un contratto di comodato ad uso gratuito ad una attivit? di gommista che si trova nelle vicinanze per farne un deposito di gomme, le stesse sono ben impilate su apposite strutture metalliche. Chiedo un aiuto per capire se tale deposito si pu? fare e quali sono le eventuali incombenze amministrative a cui tale attivit? e sottoposta (comunicazioni al Comune o ai VV.FF.) a quale normativa ? soggetta, quale deve essere la destinazione dei locali?. Grazie mille per l'aiuto e buon lavoro a tutti.

riferimento id:57933

Data: 2021-02-18 16:48:29

Re:deposito di gomme per cambio stagionale per automobili

Le osservazioni che hai sollevato sono pertinenti ma occorre vedere caso per caso.
La destinazione d?uso deve essere rispettata ma va verificata in base al regolamento urbanistico comunale per vedere le destinazioni d?uso ammesse per questo tipo di deposito.
138 mq non dovrebbero essere rilevante per le procedure di prevenzioni incendi, vedi allegato al DPR 151/2011, voce 43 e voce 70. Da verificare con un tecnico in base alle effettive specifiche su luoghi e materiali.
Il mero deposito non ha procedure abilitative se on ? aperto al pubblico. L?unica procedura pu? essere quella della prov. incendi ma se rientrante nel campo applicativo del DPR citato.
La destinazione d?uso pu? essere verificata dai VVUU

riferimento id:57933
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it