Buongiorno a tutti, ho iniziato il corso ieri e nella prima lezione il Dott. Chiarelli ci espone la domanda di un quiz (allego la foto). Cosa si intende per rapporto di servizio?
Io ero indecisa tra B e D alla fine ho scelto la D. Qual'è la risposta giusta?
Ciao, la domanda in oggetto ha messo in crisi diversi studenti, me compreso.
In sintesi: [b]Dirigente(se non previsto Funzionario con P.O.)[/b]: Avrà un rapporto di servizio in quanto assunto dall'ente e quindi alla base ci sarà un contratto di lavoro(rapporto giuridico) ma nel contempo avrà un rapporto organico sulla base della nomina del Sindaco di Dirigente dell'Area XXX (rappresenterà l'ente all'esterno attraverso ad esempio il potere di firma degli atti)
I dipendenti X, Y, Z cat.B, C, D, avranno solo un rapporto di servizio sulla base del contratto di assunzione (rapporto giuridico) ma non avendo "potere" di firma e nessuna nomina, non rappresenteranno l'Ente all'esterno.
Ti rimando a questi link che spiegano le differenze oltre a fornirti la risposta al quesito, che ti preannuncio essere corretta.
http://www.ildirittoamministrativo.net/rapporto-organico-rapporto-di-servizio-e-prorogatio-organi.htm
https://www.wikilabour.it/lavoro%20pubblico%20(pubblico%20impiego).ashx
Fammi sapere se ti ho chiarito il dubbio.
Ciao, si adesso è più chiaro. Grazie per i link
riferimento id:57931Sì come diceva Vincenzo il rapporto d'ufficio indica il ruolo del dipendente all'interno dell'amministrazione, ruolo che esercita anche nei confronti di soggetti terzi esterni all'amministrazione, esempio un soggetto all'interno del della amministrazione può essere responsabile, posizione organizzativa, capoufficio, responsabile di settore eccetera eccetera. Con il rapporto di servizio si intende invece il rapporto che si ha con la pubblica amministrazione e quindi, al termine della stipula del contratto di lavoro, quale figura lavorativa si va a ricoprire, per esempio istruttore amministrativo contabile inteso come categoria C o funzionario amministrativo inteso come categoria D eccetera eccetera.
riferimento id:57931Consiglio sempre per approfondire la materia del pubblico impiego e delle responsabilità del dipendente pubblico http://www.omniavis.it/web/forum/index.php/topic,57831.0.html
riferimento id:57931