Data: 2021-02-17 14:59:38

sanzioni per affissioni abusive

Ciao Simone,
Per favore avrei bisogno del seguente chiarimento:

L’Art. 663-bis c.p.- stabilisce:
1. Salvo che il fatto costituisca reato, chiunque in qualsiasi modo divulga stampe o stampati pubblicati senza l’osservanza delle prescrizioni di legge sulla pubblicazione e diffusione della stampa periodica e non periodica, è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da euro 103 a euro 619.
2. Per le violazioni di cui al presente articolo non è ammesso il pagamento in misura ridotta previsto dall’articolo 16 della legge 24 novembre 1981, n. 689. Quindi suppongo che occorre inviare copia del verbale alla prefettura per la determinazione della somma da pagare. E’ così?

A sua volta l’ Art. 23 c.d.s. stabilisce:
1. Lungo le strade o in vista di esse e' vietato collocare insegne, cartelli, manifesti, impianti di pubblicita' o propaganda, …………omissis …………..
Il comma 13-bis. dello stesso art. statuisce….omissis….. “Chiunque viola le prescrizioni indicate al presente comma e al comma 7 e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma (da € 4.833 a € 19.332)); nel caso in cui non sia possibile individuare l'autore della violazione, alla stessa sanzione amministrativa e' soggetto chi utilizza gli spazi pubblicitari privi di autorizzazione.
Domande:
1) Quand’è che si applica l’uno o l’altro degli artt. suindicati?
2) Nel caso di cui all’art. 23, è ammesso il pagamento in misura ridotta? Oppure occorre inviare copia del verbale alla Prefettura per la determinazione della somma da pagare come nel caso di cui all’art. 663?

riferimento id:57917

Data: 2021-02-21 10:45:01

Re:sanzioni per affissioni abusive

Buon giorno l'articolo 23 del Cds prevede che qualunque impianto pubblicitario visibile sulla strada e nelle sue vicinanze o comunque visibile dalla stessa è sanzionato se non autorizzato dal proprietario della strada alla sanzione amministrativa pecuniaria di €.430,00 ai sensi del comma 4 e 11 del suddetto articolo. Entro 5 giorni dalla contestazione/notificazione il trasgressore/obbligato in solido può pagare la riduzione del 30% l'importo di €301,00. Non sono previste sanzioni accessorie a tal riguardo. L'articolo 663 bis viene applicato quando qualcuno pubblica libri o utilizza parti di esse senza aver osservato le prescrizioni legate al copyright o dei diritti degli autori. Le due fattispecie sono diverse in quanto l'articolo 23 cds essendo legge speciale si applica in tutti i contesti della circolazione stradale mentre l'articolo 663 bis si attua nel rispetto della corretta diffusione di opere letterarie mediante la stampa e commercializzazione. Come le ho descritto sopra ai sensi art 23 cds è ammesso il pagamento in misura ridotta addirittura applicando la riduzione del 30% se la sanzione viene pagata entro 5 giorni. Nel caso avesse ancora dubbi può contattarmi anche direttamente al 348.8639032. Buona domenica. Massimo Nicoletti assistente polizia locale

riferimento id:57917
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it