Salve Dott. Chiarelli, ho un po' di confusione circa la tipologia di atto necessario per il conferimento dell'incarico ex 110 tuel. L' art 50, comma 10, indica la competenza del Sindaco, ma in una traccia svolta da un altro utente in traccia si prevedeva proprio la redazione di una determina dirigenziale. Io pensavo che in questa fattispecie un'eventuale determina fosse ravvisabile ad esempio per dare l'avviso della procedura, con indicazione dei requisiti etc .. ma che poi fosse il Sindaco con proprio decreto a conferire formalmente l'incarico.
La ringrazio anticipatamente se volesse chiarirmi questo aspetto.
Cecilia
Salve Dott. Chiarelli, ho un po' di confusione circa la tipologia di atto necessario per il conferimento dell'incarico ex 110 tuel. L' art 50, comma 10, indica la competenza del Sindaco, ma in una traccia svolta da un altro utente in traccia si prevedeva proprio la redazione di una determina dirigenziale. Io pensavo che in questa fattispecie un'eventuale determina fosse ravvisabile ad esempio per dare l'avviso della procedura, con indicazione dei requisiti etc .. ma che poi fosse il Sindaco con proprio decreto a conferire formalmente l'incarico.
La ringrazio anticipatamente se volesse chiarirmi questo aspetto.
Cecilia
[/quote]
CONFERMO
L’ente dovrà prevedere, nell’ordine:
- l’inserimento dell’assunzione a tempo determinato in parola, con espressa previsione del ricorso all’art. 110, comma 1, del d.lgs. 267/2000 (che rileva, com’è noto, per la copertura di posti previsti in dotazione organica), all’interno del PTFP (Piano Triennale dei Fabbisogni del Personale), deliberato dalla giunta comunale, o di suo stralcio/modifica qualora l’azione assunzionale sia stabilita dall’organo politico a integrazione di un piano già adottato;
- l’adozione di determina, a cura del responsabile competente, di avvio del procedimento e di emanazione dell’avviso per la copertura del posto de quo;
- la pubblicazione dell’avviso di selezione, senza obbligo di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, ma certamente sul sito istituzionale dell’ente e per il periodo canonico di almeno 30 giorni;
- l’espletamento della procedura selettiva (sulla quale si tornerà nel seguito del parere, per tentare di meglio delinearne i contorni);
- a conclusione della procedura, l’adozione del decreto sindacale di nomina del candidato prescelto, la stesura del contratto di lavoro a t.d. e l’immissione in ruolo del candidato selezionato.
VEDI: https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/2019/novembre/28-11-2019-iter-assunzione-art-110
http://www.comuneisolasantantonio.al.it/Allegati_bando/Determina%2016.2020.pdf
http://www.comunesalento.it/Portals/0/DETERMINA%20N.%2067%20-%20SELEZIONE%20PUBBLICA%20EX-ART.%20110.pdf
https://www.caiazzo.gov.it/wp-content/uploads/2019/02/documento-decreto-sindacale-ex-art.-110-tuel-servizi-finanziari.pdf
http://www.comune.pontecagnanofaiano.sa.it/filemdb/up/ALL_1547-14122017.pdf