Regione Fvg
Ho letto il post del 15 marzo 2017 relativo alla sentenza TAR Lombardia, Milano, Sez. I, 15 febbraio 2017, n. 380 che attribuisce al Sindaco la competenza alla revoca di una autorizzazione ncc.
Non condivido la sentenza, ma siccome devo revocare un'autorizzazione per mancato esercizio del servizio per un periodo superiore a tre mesi e il nostro (vecchio) regolamento comunale recita "Il Sindaco dispone la revoca nei seguenti casi...." e la L.R. FVG n. 27/1996 nulla dispone, mi chiedo se l'atto di revoca lo deve effettivamente firmare il Sindaco? Oppure ci sono novita' intervenute dopo il 2017?
Grazie a chi vorra' aiutarmi.
Regione Fvg
Ho letto il post del 15 marzo 2017 relativo alla sentenza TAR Lombardia, Milano, Sez. I, 15 febbraio 2017, n. 380 che attribuisce al Sindaco la competenza alla revoca di una autorizzazione ncc.
Non condivido la sentenza, ma siccome devo revocare un'autorizzazione per mancato esercizio del servizio per un periodo superiore a tre mesi e il nostro (vecchio) regolamento comunale recita "Il Sindaco dispone la revoca nei seguenti casi...." e la L.R. FVG n. 27/1996 nulla dispone, mi chiedo se l'atto di revoca lo deve effettivamente firmare il Sindaco? Oppure ci sono novita' intervenute dopo il 2017?
Grazie a chi vorra' aiutarmi.
[/quote]
COMPETENZA DIRIGENZIALE ... purtroppo la sentenza del tribunale รจ di altro tenore (capita!)
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=39333.0
Io farei avvio e provvedimento a firma del dirigente.
NEL DUBBIO da valutare la firma sia del dirigente che del Sindaco (anche se non amo questa soluzione)