Ci capita assai spesso che, a seguito di una SCIA con notifica sanitaria (per esempio per commercio alimenti), l'Azienda Sanitaria richieda al SUAP di inviare all'impresa una richiesta di integrazione per una planimetria dei locali.
Riterrei, in teoria, di dover rigettare tale richiesta di integrazione, non essendo prevista la planimetria tra gli allegati obbligatori.
Secondo voi come deve comportarsi il SUAP in un caso del genere?
Richiedere comunque che inviino una SCIA, oppure rispondere all'azienda sanitaria che non ? lecito chiedere integrazioni nei casi di SCIA?
Grazie.
Dal 2016, con il d.lgs. n. 126/2016 e il 222/2016 e poi con la modulistica uficata ? VIETATO chiedere al privato allegati non previsti come obbligatori ex lege.
[i]... Ferme restando le sanzioni previste dal decreto legislativo n. 33 del 2013, la mancata pubblicazione delle informazioni e dei documenti di cui al presente articolo e [b]la richiesta di integrazioni documentali non corrispondenti alle informazioni e ai documenti pubblicati [/b] [/i]([b]NDR i[/b]intesi, in questo caso, come quelli indicati nella modulistica unficata) [i]costituiscono illecito disciplinare punibile con la sospensione dal servizio con privazione della retribuzione da tre giorni a sei mesi. [/i]
Se vuoi, puoi spiegarlo alla ASL.
Se vuoi trovare un compomesso puoi girare la richiesta della ASL al privato esplicitando che non ? in nessun modo obbligato a farlo ma che se vuole, sua sponte, potrebbe far pervenire, in un'ottica di collaborazione, una planimetria per agevolare il lavoro della ASL. IO NON LO FAREI