Data: 2021-02-16 10:38:03

Attività di Bed&Breakfast senza assenso del proprietario

Buongiorno,
al nostro SUAP nel 2016 è arrivata una SCIA per l'avvio di un bed&breakfast, istruita all'epoca "positivamente". A distanza di quasi 5 anni il proprietario dell'immobile (a seguito di domanda di accesso agli atti) ci ha richiesto di intervenire per "chiudere" [cit] l'attività in quanto lui non ha mai dato l'assenso allo svolgimento della stessa.
Studiando il fascicolo mi sono accorta che nel contratto di locazione è prevista una specifica clausola di divieto di sublocazione sia parziale sia totale dell'immobile, salvo consenso del locatore prestato in forma scritta.
Ora come dobbiamo muoverci? Dobbiamo provvedere ad un'ordinanza di divieto di prosecuzione dell'attività? La tempistica non è dalla mia parte, la SCIA si è ormai consolidata...

Grazie per l'aiuto.

Saluti,
Valeria Esposito

riferimento id:57885

Data: 2021-02-17 07:38:33

Re:Attività di Bed&Breakfast senza assenso del proprietario


Buongiorno,
al nostro SUAP nel 2016 è arrivata una SCIA per l'avvio di un bed&breakfast, istruita all'epoca "positivamente". A distanza di quasi 5 anni il proprietario dell'immobile (a seguito di domanda di accesso agli atti) ci ha richiesto di intervenire per "chiudere" [cit] l'attività in quanto lui non ha mai dato l'assenso allo svolgimento della stessa.
Studiando il fascicolo mi sono accorta che nel contratto di locazione è prevista una specifica clausola di divieto di sublocazione sia parziale sia totale dell'immobile, salvo consenso del locatore prestato in forma scritta.
Ora come dobbiamo muoverci? Dobbiamo provvedere ad un'ordinanza di divieto di prosecuzione dell'attività? La tempistica non è dalla mia parte, la SCIA si è ormai consolidata...

Grazie per l'aiuto.

Saluti,
Valeria Esposito
[/quote]

NON dovete muovervi.
E' un rapporto fra privati.
Il consenso del proprietario è del tutto ininfluente allora come ora. Se vuole far valere la clausola contrattuale deve agire in giudizio dal giudice civile.

riferimento id:57885

Data: 2021-02-18 09:32:17

Re:Attività di Bed&Breakfast senza assenso del proprietario

Buongiorno dott. e grazie molte per la risposta.
Mi permetto di chiederle un'altra cosa: lei dice che "il consenso del proprietario è ininfluente [u]allora[/u] come ora".
Quindi in generale, in presenza di una clausola di divieto di sublocazione, il consenso del proprietario non rileva ai fini della nostra istruttoria?
Se i colleghi nel 2016 si fossero resi conto del divieto di sublocazione, avrebbero potuto/dovuto sospendere l'attività fino alla presentazione del consenso? Oppure al contrario questo non è un problema che ci dobbiamo porre?

Grazie di nuovo.

Saluti,
Valeria Esposito

riferimento id:57885

Data: 2021-02-18 15:14:56

Re:Attività di Bed&Breakfast senza assenso del proprietario

Quindi in generale, in presenza di una clausola di divieto di sublocazione, il consenso del proprietario non rileva ai fini della nostra istruttoria?
[color=red]Assolutamente no. Non puoi subordinare un provvedimento amministrativo al consenso di un privato.
L'istruttoria è SALVO DIRITTI DI TERZI[/color]

Se i colleghi nel 2016 si fossero resi conto del divieto di sublocazione, avrebbero potuto/dovuto sospendere l'attività fino alla presentazione del consenso?
[color=red]NO[/color]

Oppure al contrario questo non è un problema che ci dobbiamo porre?
[color=red]NON te lo devi porre. Così come non revocheresti ai un titolo perchè il proprietario ha cambiato idea[/color]

riferimento id:57885

Data: 2021-02-19 17:47:09

Re:Attività di Bed&Breakfast senza assenso del proprietario

Grazie davvero dott., tutto chiaro.

Saluti,
VE

riferimento id:57885
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it