Data: 2021-02-15 16:24:56

Rinnovo concessioni aree pubbliche in caso di decesso

Ciao,
mi sa che non sia bravissima a cercare precedenti post che abbiano trattato il tema di interesse....
Avrei necessit? di sapere se nel caso del decesso di un operatore per il commercio su area pubblica avvenuto nel 2020, gli eredi che non intendano proseguire nell'esercizio dell'attivit?, debbano fare un passaggio al SUAP prima di cedere l'attivit?.
Hanno una p.iva iva aperta come "eredi di..." e non so, in questa fase di rinnovo delle concessioni, quale sia la strada indicata.
Ho visto solo che nelle linee guida ministeriali si dice: "l'iscrizione in CCIAA ? un requisito che pu? non essere posseduto all'avvio del procedimento di rinnovo in caso di successione mortis causa in fase di defizione".
Se la successione si conclude entro giugno, va presentata domanda di subentro al SUAP (anche se non vi ? esercizio dell'attivit?), presentare domanda di rinnovo della concessione da parte degli eredi (per quei comuni che chiedono un'istanza di parte) e poi effettuare la vendita...giusto? Non occorre, a regola, CCIAA....
Grazie

riferimento id:57871

Data: 2021-02-16 18:23:08

Re:Rinnovo concessioni aree pubbliche in caso di decesso

Si? le linee guida hanno preso in considerazione la cosa e garantiscono la non applicabilit? della condizione. Inoltre, ai sensi della LR, la comunicazione di subingresso pu? essere presentata entro un anno dalla morte del titolare. Direi che questo lasso di tempo si applica anche adesso, in periodo di rinnovo (? una tutela trasversale).

In via generale posso dirti che in caso di morte con eredi che rinunciano all?esercizio dell?attivit?, l?azienda ereditata pu? essere venduta da questi senza effettuare comunicazione di subingresso. E? una regola scritta in altre leggi regionali ma non in Toscana. Io proporrei questa situazione al SUAP di riferimento. Al limite, il SUAP di riferimento chieder? una dichiarazione di rinuncia degli eredi unitamente alla comunicazione di subingresso da parte dell'acquirente.

Sono regole dibuon senso applicabili in questi casi: e' assurdo far fare un subingresso a chi non esercita l'attivita'

riferimento id:57871
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it