Buongiorno a tutti,
questa settimana vi scrivo per porvi una questione: un artigiano, nella fattispecie un tipografo/grafico, vorrebbe aprire all'interno del centro storico un piccolo laboratorio, che farebbe anche da punto vendita, di souvenir. Le domande che Vi pongo sono: 1) la categoria catastale dell'immobile quale deve essere? L'immobile da lui individuato, che ha una superficie di circa 15 mq, è accatastato come C2. 2) Dato che all'interno di questo laboratorio/punto vendita ci sarebbe solo lui, quindi nessun dipendente, è obbligatoria la presenza di un bagno? 3) il fatto che lui abbia già un altro laboratorio nella parte nuova del paese, che poi è la sede principale dell'attività, comporta qualche adempimento con il nuovo laboratorio/punto vendita che lui vorrebbe aprire nel centro storico?
Grazie della disponibilità.
Cordiali saluti.
Daniele
Buongiorno a tutti,
questa settimana vi scrivo per porvi una questione: un artigiano, nella fattispecie un tipografo/grafico, vorrebbe aprire all'interno del centro storico un piccolo laboratorio, che farebbe anche da punto vendita, di souvenir. Le domande che Vi pongo sono: 1) la categoria catastale dell'immobile quale deve essere? L'immobile da lui individuato, che ha una superficie di circa 15 mq, è accatastato come C2. 2) Dato che all'interno di questo laboratorio/punto vendita ci sarebbe solo lui, quindi nessun dipendente, è obbligatoria la presenza di un bagno? 3) il fatto che lui abbia già un altro laboratorio nella parte nuova del paese, che poi è la sede principale dell'attività, comporta qualche adempimento con il nuovo laboratorio/punto vendita che lui vorrebbe aprire nel centro storico?
Grazie della disponibilità.
Cordiali saluti.
Daniele
[/quote]
La categoria catastale è IRRILEVANTE ai fini edilizi. Deve verificare la conforme destinazione d'uso (artigianale).
Non occorrono servizi igienici
Il fatto che abbia altro laboratorio è indifferente
Deve fare scia di vicinato per la vendita