Data: 2021-02-13 23:16:00

Asili nido

Salve.
Vorrei porvi i seguenti quesiti riguardanti edifici adibiti ad asilo nido pubblici, di proprietà comunale, costruiti antecedentemente al 1975 e mai soggetti a ristrutturazione.
1) Devono essere adeguati alla misure previste dalla normativa sull'abbattimento delle barriere architettoniche (ad es. predisporre un bagno per disabili, installare corrimano a muro nel vano scale, ove mancanti, ecc.)?
2) Devono essere in possesso del Certificato Prevenzione Incendi?
3) Le Asl possono richiedere l'emissione di un'ordinanza nei confronti del Comune, qualora eventuali pareri di adeguamento strutturale rivolti allo stesso Comune fossero caduti nel vuoto?
Grazie.

riferimento id:57835

Data: 2021-02-16 16:44:48

Re:Asili nido

qua trovi una sintesi: https://www.disabili.com/mobilita-auto/articoli-mobilita-a-auto/abbattimento-delle-barriere-architettoniche-a-scuola-normativa-e-attualita

Ai sensi del DPR 384/78, anche gli edifici esistenti che non subiscano ristrutturazioni dovrebbero fare in mdo di essere accessibili/fruibili. Il comune pu? essere chiamato, in un eventuale giudizio, all'obbligo di adeguamento. La ASL non pu? emettere oridnanza di chiusra per questi motivi.

Le provedure di prev. incendi si applicano come da allegato al DPR 151/2011. Vedi voce 67 dell'allegato A.
Qua si che possono scattare adeguamenti obbligatori: ridurre la capienza fino a 30 per non dover chiudere in attesa del buon esito delle procedure di perv. incendi

riferimento id:57835
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it