[color=red][size=18pt]Gr011 - Gruppo di studio di "Responsabilità del dipendente e della PA" [/size][/color]
[img width=300 height=168]https://thinkific-import.s3.amazonaws.com/237829/courses/1167474/0lPRWJDgRSeBKLl25qud_gr011.jpg[/img]
[b]Supervisore[/b]: dott. Simone Chiarelli
[b]Coordinatore[/b]: dott. Gabriele Colantonio
Contatto: gabrielecolantonio@hotmail.it
[b]Giorno di riunione[/b]: venerdì ore 19:00 A PARTIRE DAL 19 MARZO
[b]Programma[/b]:
1. Doveri dei lavoratori, profili costituzionali e civilistici
2. Responsabilità civile, responsabilità contrattuale, aquiliana e precontrattuale.
3. Codice di comportamento e conseguenze
4. Responsabilità amministrativo contabile e erariale
5. Profili di responsabilità penale e delitti contro la PA
6. Recenti riforme normative sulla responsabilità dei dipendenti
7. Giudizio contabile: approfondimenti
8. Procedimento disciplinare: approfondimenti
9. Casistica pratica (provvedimenti, sentenze)
10. Quiz e domande dei concorsi sulla responsabilità
[color=red][b]ISCRIZIONE AL GRUPPO: https://formazione.omniavis.com/courses/gr011[/b][/color]
[color=blue][b]REGOLAMENTO DEI GRUPPI[/b][/color]: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php/topic,57794.0.html
Buongiorno a tutti Allego il mio curriculum vitae
riferimento id:57831Cod617 - Lezione individuale (1 ora) in data/orario da concordare (Colantonio)
[img width=300 height=181]https://thinkific-import.s3.amazonaws.com/237829/courses/1179212/wnKzUl3ZRZ6gafyGxBIZ_colantonio.jpg[/img]
https://formazione.omniavis.com/courses/cod617
http://www.gazzettaforense.com/2019/10/02/la-p-risponde-illecito-del-dipendente-cosi-le-sezioni-unite-risolvono-contrasto/
Qui la sentenza 13246 del 2019 a sezioni unite che ha modificato l'orientamento della responsabilità della pubblica amministrazione di cui all'articolo 28 Costituzione ultimo comma da una responsabilità diretta e soggettiva a una diretta e oggettiva, Prendendo spunto dalla responsabilità di natura privatistica enunciata all' articolo 2049 del codice civile
https://www.iusinitinere.it/la-storica-sentenza-della-corte-di-cassazione-22-luglio-1999-n-500-la-risarcibilita-dellinteresse-legittimo-75
Articolo sulla storica sentenza 500/99 sulla responsabilità aquiliana della pia
https://www.giurisprudenzapenale.com/2014/05/01/induzione-non-costringe-ma-convince/
Altra sentenza storica che distingue i due reati di concussione e induzione indebita a dare O promettere utilità
Una riforma non da sottovalutare della disciplina di cui all'art 323 cp!
https://www.dirittoconsenso.it/2020/12/14/abuso-ufficio-alla-luce-del-decreto-semplificazioni/
La prospettive della responsabilità della P.A. e del dipendente pubblico (14/3/2021)
[img]https://i9.ytimg.com/vi/ldYJauFcUk0/mqdefault_live.jpg?time=1615744200000&sqp=CMiZuYIG&rs=AOn4CLBryk2yPnx2Bn9JDB1oI21DefT-VA[/img]
[color=red][b][size=18pt]https://www.youtube.com/watch?v=ldYJauFcUk0
[/size][/b][/color]
... approfondimento sulla responsabilità civile, penale e amministrativa
Buonasera siamo in partenza venerdì 19 con il gruppo di studio, con un incontro sui profili costituzionali e giurisprudenzali relativi alla responsabilità disciplinare.
Per chi è interessato si parte!
Ps per ogni dubbio scrivete pure in privato; l'obiettivo è superare le difficoltà e i dubbi per superare i prossimi concorsi.
https://renatodisa.com/corte-di-cassazione-sezione-iii-civile-sentenza-13-ottobre-2016-n-20630/
Responsabilità civile e risarcimento.
La perdita di chance e il risarcimento danni biologici