Il Comune per cui lavoro con circa 4.100 abitanti gestisce una parte dei servizi sociali attraverso un Azienda speciale a cui fanno capo altri 9 Comuni dell’Ambito. L’erogazione di alcuni servizi, come ad esempio il servizio domiciliare anziani e il servizio di educativa, avviene tramite un sistema di voucher con diversi operatori economici accreditati dall’Azienda speciale. Il mio quesito è il seguente:
nel momento in cui ogni singolo Comune deve attivare il servizio deve fare il passaggio in giunta o è sufficiente un atto di gestione con l’impegno di spesa?
Cosimo Malvaso
Il Comune per cui lavoro con circa 4.100 abitanti gestisce una parte dei servizi sociali attraverso un Azienda speciale a cui fanno capo altri 9 Comuni dell’Ambito. L’erogazione di alcuni servizi, come ad esempio il servizio domiciliare anziani e il servizio di educativa, avviene tramite un sistema di voucher con diversi operatori economici accreditati dall’Azienda speciale. Il mio quesito è il seguente:
nel momento in cui ogni singolo Comune deve attivare il servizio deve fare il passaggio in giunta o è sufficiente un atto di gestione con l’impegno di spesa?
Cosimo Malvaso
[/quote]
Dipende dalla disciplina prevista a livello locale.
Se il servizio rientra fra quelli del contratto di servizio con l'azienda speciale e fra gli obiettivi dell'ente si procede direttamente con il provvedimento dirigenziale.
Altrimenti si dovrà passare dal CONSIGLIO comunale (art. 42 tuel)