Buongiorno a tutti e grazie per quanto ci aiutate! Ieri ho svolto la seconda prova in comune (modalità telematica) per istruttore amministrativo cat. D. La traccia riguardava il diritto di accesso ed il diritto di C esso negli appalti. Allego brutta del mio compito. Grazie mille per il vostro aiuto!
riferimento id:57788NON VA BENE per questi profili:
1) a seguito di istanza di accesso (ai documenti e/o civico) si fa la notifica ai controinteressati. Non occorre fare l'atto che hai predisposto che è superfluo
2) a seguito dell'eventuale opposizione (TERMINE IMPROPRIO in quanto si tratta di scritti difensivi) l'amministrazione valuta
3) e decide se concedere o meno l'accesso, se concederlo integrale, parziale, differirlo o negarlo (da come hai scritto te sembra che in caso di opposizioni si debba negare l'accesso. Non è così)
4) quindi l'amministrazione adotta l'atto finale conseguente (non ha la forma della determina ma della lettera)
5) quindi registra l'accesso sul registro (SE COSTITUITO e se prevede la registrazione anche dell'accesso documentale in quanto trattasi di strumento non obbligatorio nè esteso all'accesso documentale)
ATTENZIONE:
1) non ci sono i visti. Non si tratta di determinazioni dirigenziali
Grazie mille Professore, continuo a studiare! Quindi non c'erano atti ma solo lettere giusto?
riferimento id:57788
Grazie mille Professore, continuo a studiare! Quindi non c'erano atti ma solo lettere giusto?
[/quote]
Sì, che sono comunque "provvedimenti" ma non nella forma tradizionale
Ecco alcuni esempi
http://www.icmoromarcianise.gov.it/web/component/attachments/download/1617
http://www.sirolo.pannet.it/Engine/RAServeFile.php/f/Accesso_civico_mod3.pdf
http://www.icmoromarcianise.gov.it/web/component/attachments/download/1616
Grazie mille. La Determina di accoglimento ci sarebbe in seguito al decorso dei termini per l'opposizione (come quella che ho trovato in allegato). Grazie professore!
riferimento id:57788