Buongiorno Prof Chiarelli,
vorrei sottoporle la traccia che ci è stata data ieri in un concorso di cat.D per istruttore direttivo amministrativo.
Onestamente, mi sono trovata in difficoltà e non ho saputo elaborarla, soprattutto per quanto riguarda la parte inerente agli atti che l'amministrazione deve porre in essere. Vorrei chiedere a lei un parere sulla difficoltà della prova ed anche spunti su come si sarebbe potuta sviluppare, anche per essere d'aiuto agli altri miei colleghi che potrebbero trovarsi di fronte una traccia del genere.
La ringrazio per la sua infinita disponibilità.
"A seguito dell'espletamento di procedura di affidamento aperta relativa ad appalto di lavori pubblici con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, viene disposta l'aggiudicazione definitiva a favore della Ditta A, collocata al primo posto della graduatoria; la Ditta B, seconda classificata, presenta all'amministrazione comunale aggiudicatrice un'istanza di accesso agli atti avente ad oggetto l'offerta tecnica presentata dalla Ditta A aggiudicataria.
Dopo aver inquadrato sinteticamente la disciplina dell'accesso agli atti delle procedure di affidamento e di esecuzione dei contratti pubblici, prevista dal decreto legislativo 50/2016 e smi, il candidato rediga uno schema degli atti che devono essere predisposti dall'amministrazione in relazione all'istanza presentata".
Ciao Sara buongiorno! Anche io ho fatto la prova ieri e mi sono trovata in difficoltà. Se guardi 2 topic sotto il tuo, trovi un tentativo di elaborazione (primitivo e grossolano). Sto anche io aspettando pareri del professore o degli altri tutor. Da un lato mi consola sapere che non sono stata l'unica in difficoltà. Ma sono sicura che con l'esercizio ce la faremo!
riferimento id:57783
Buongiorno Prof Chiarelli,
vorrei sottoporle la traccia che ci è stata data ieri in un concorso di cat.D per istruttore direttivo amministrativo.
Onestamente, mi sono trovata in difficoltà e non ho saputo elaborarla, soprattutto per quanto riguarda la parte inerente agli atti che l'amministrazione deve porre in essere. Vorrei chiedere a lei un parere sulla difficoltà della prova ed anche spunti su come si sarebbe potuta sviluppare, anche per essere d'aiuto agli altri miei colleghi che potrebbero trovarsi di fronte una traccia del genere.
La ringrazio per la sua infinita disponibilità.
"A seguito dell'espletamento di procedura di affidamento aperta relativa ad appalto di lavori pubblici con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, viene disposta l'aggiudicazione definitiva a favore della Ditta A, collocata al primo posto della graduatoria; la Ditta B, seconda classificata, presenta all'amministrazione comunale aggiudicatrice un'istanza di accesso agli atti avente ad oggetto l'offerta tecnica presentata dalla Ditta A aggiudicataria.
Dopo aver inquadrato sinteticamente la disciplina dell'accesso agli atti delle procedure di affidamento e di esecuzione dei contratti pubblici, prevista dal decreto legislativo 50/2016 e smi, il candidato rediga uno schema degli atti che devono essere predisposti dall'amministrazione in relazione all'istanza presentata".
[/quote]
Struttura:
1) descrizione "accesso agli atti" negli appalti
2) notifica controinteressato
3) valutazione dei segreti industriali e commerciali
4) valutazione dell'istanza come accesso civico (sent. CdS Ad. Pl. 10/2020)
5) Jolly e super jolly su limiti e contenuti
VEDI:
https://www.youtube.com/watch?v=aW8M6c9OPD0
Grazie Prof,
mi andrò a riprendere il video sulla sentenza...me l'ero proprio perso purtroppo.