Data: 2021-02-10 15:08:57

ambulante con durc irregolare

Buon pomeriggio a tutti.
un operatore che ha in affitto un posteggio al mercato risulta irregolare al Durc. Pensavo di inviare la comunicazione di avvio del procedimento sia a lui che al proprietario.
La domanda che mi son posto è: il proprietario potrebbe reintestarsi il posto per non rischiare di vedersi decadere la concessione per colpa dell'affittuario?

riferimento id:57770

Data: 2021-02-10 15:10:10

Re:ambulante con durc irregolare

p.s. la legge regionale è quella Toscana.

riferimento id:57770

Data: 2021-02-11 18:20:01

Re:ambulante con durc irregolare

la questione ? dibattuta ma ci potrebbero essre gli estreemi per rispondere s?. vedi qua:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php/topic,13630.0.html

In pratica potresti consderare la reintestazione qualcosa di diverso dal subingresso in senso stretto e quindi bypassare la ghigliottina del DURC irregolare.
Nel post che ho linkato ho riportato un parere di un dirigente regionale che si esprime in senso positivo

riferimento id:57770

Data: 2021-02-19 12:54:57

Re:ambulante con durc irregolare

Mi inserisco perchè vorrei conferma di aver capito bene...
Nel caso in cui alle verifiche d'ufficio risulti irregolare il DURC dell'affittuario si procede comunque con la notifica personale a titolare ed affittuario con la quale si comunica che allo stato attuale non sussistono le condizioni per il rinnovo della concessione in capo al titolare fissando al 30/06/2021 il termine del procedimento?
Grazie

riferimento id:57770

Data: 2021-02-19 13:43:30

Re:ambulante con durc irregolare


Mi inserisco perchè vorrei conferma di aver capito bene...
Nel caso in cui alle verifiche d'ufficio risulti irregolare il DURC dell'affittuario si procede comunque con la notifica personale a titolare ed affittuario con la quale si comunica che allo stato attuale non sussistono le condizioni per il rinnovo della concessione in capo al titolare fissando al 30/06/2021 il termine del procedimento?
Grazie
[/quote]
per il rinnovo delle concessioni si verificano solo i proprietari, non gli affittuari. Ma ciò non toglie che non si possano fare verifiche che rientrano comunque nella gestione ordinaria.

L'idea che mi sono fatto leggendo il commento del dirigente a cui Mario Maccantelli si riferisce, è che il proprietario del posteggio non possa comunicare la reintestazione per salvare il posteggio dalla decadenza.Perchè come ha detto quel Dirigente il "subingresso" è un passaggio di gestione e  quindi anche la reintestazione è da considerare un subingresso... e la legge regionale prevede che  ad ogni cambio di gestione,sia il vecchio che il  nuovo operatore abbiano  il durc regolare.

riferimento id:57770

Data: 2021-02-22 16:52:38

Re:ambulante con durc irregolare

Allora si potrebbe verificare la situazione opposta a quella che Mario Maccantelli e Simone Chiarelli hanno commentato nel video quando hanno parlato del rinnovo delle concessioni...
Ovvero un affittuario che ha il DURC irregolare potrebbe "forzare la mano" del titolare della concessione utilizzando la spada di Damocle del mancato rinnovo visto che il titolare non può reintestarsi la concessione.

riferimento id:57770

Data: 2021-02-22 17:52:53

Re:ambulante con durc irregolare


Allora si potrebbe verificare la situazione opposta a quella che Mario Maccantelli e Simone Chiarelli hanno commentato nel video quando hanno parlato del rinnovo delle concessioni...
Ovvero un affittuario che ha il DURC irregolare potrebbe "forzare la mano" del titolare della concessione utilizzando la spada di Damocle del mancato rinnovo visto che il titolare non può reintestarsi la concessione.
[/quote]
Si crea un paradosso su questa concessione: ai fini del rinnovo ,se il proprietario è in regola,ha diritto al rinnovo della concessione entro il 30 giugno 2021,ma al contempo il procedimento di decadenza resta in essere, avendo l'affittuario sei mesi di tempo dalla notifica della comunicazione di avvio del procedimento per mettersi in regola.
E per i debiti che ha l'affittuario si arriverà sicuramente alla pronuncia della decadenza dopo ferragosto

riferimento id:57770
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it