Partecipando ad un Bando europeo/nazionale la convenzione potrebbe essere sottoscritta a settembre 2021 (documento necessario per procedere con l’accertamento) e scadenza precisa delle attività a dicembre 2023 le operazioni da fare dovranno essere:
• variazione di bilancio al 20 settembre 2021;
• 01 ottobre 2021 indizione procedura ad evidenza pubblica con prenotazione di impegno di spesa per gli anni gennaio dicembre 2022 e gennaio – dicembre 2023;
• Nel caso in cui riuscissi ad espletare le procedure di gara ed individuare il fornitore (ma dovendo rispettare 35 gg di stand-still è quasi impossibile) , potrò tranquillamente impegnare le spese per il periodo gennaio-dicembre 2022 – e gennaio –dicembre 2023;
Viceversa se fatta la prenotazione di impegno a ottobre 2021 non riuscissi a chiudere la procedura a dicembre 2021:
• decade la prenotazione di impegno di spesa,
• la somma va in avanzo vincolato
• occorre aspettare l'approvazione del nuovo bilancio, del nuovo peg,
• procedere con l'aggiudicazione e l'impegno di spesa
• stand-still per la stipula del contratto.
Ma a questo punto l’importo dell’affidamento non sarò più quello originario e messo a base di gara in quanto la scadenza sarà sempre 31/12/2023 (dettata dal bando di progetto europeo) ma la partenza non sarà gennaio 2022 ma aprile 2022, quindi avrò fatto una procedura che da prevedeva una base d’asta ma un contratto che ne avrà un altro…..
Nel progetto iniziale su cui sono stato valutato ed ammesso a finanziamento, non potevo prevedere di partire a aprile 2022 in quanto non conosco i tempi del ministero nella redazione della graduatoria e nella stipula della convenzione…….
Dove sbaglio? :o :oGrazie.
Corretto!
riferimento id:57767