Data: 2021-02-09 16:26:07

mancato pagamento cosap e rinnovo concessioni

Per coloro che non hanno provveduto al pagamento del Cosap 2020, siccome non state ancora avviate le procedure di riscossione coattiva pensavo di procedere al rinnovo delle concessioni fino al 2032. Poi darò avvio alle procedure di riscossione coattiva e, qualora sino decorsi 180 giorni senza che sia stato pagato, procedo con la decadenza.
Maggiori problemi mi si pongono per coloro che avevano pagato in ritardo ad esempio una o più rate del Cosap 2019 e ai quali nel 2020 è stata fatta richiesta del pagamento delle penali per il ritardo, come previsto dal Regolamento del mio comune.
Nel nostro regolamento Cosap si dice anche che "La mancata corresponsione delle somme dovute a titolo di canone, penali e sanzioni amministrative connesse alle occupazioni di suolo pubblico costituisce causa ostativa al rilascio o al rinnovo della concessione”.
Non dovrei rinnovare le concessioni fino a che non hanno provveduto al pagamento.
I dubbi li ho perchè nelle linee guida e nella delibera della Regione Toscana non si fa nessun accenno ai controlli necessari in materia di pagamento del canone di occupazione di suolo pubblico.
Grazie

riferimento id:57744

Data: 2021-02-10 18:30:57

Re:mancato pagamento cosap e rinnovo concessioni

Infatti, ai fini del rinnovo tacito ex lege, la verifica da fare deve essere limitata ai requisiti previsti dal DL 34/2020 come declinati dalle linee guida statali e poi dalla DGR regionale.

Il pagamento del suolo pubblico non fra questi requisiti. Tuttavia, nulla vieta al comune di procedere a prescindere dal rinnovo. La procedura di rinnovo nulla aggiunge o nulla toglie altri aspetti che possono essere regolati dal regolamento comunale relativamente alle ipotesi di decadenza per mancata corresponsione del canone che poi ? prevista anche dalla LR: decorsi centottanta giorni dall'avvio delle procedure di riscossione coattiva delle somme dovute a titolo di canoni per l'occupazione del posteggio stesso.

Semmai ho qualche dubbio sulla seconda parte del tuo post. Dato che un decreto-legge sopravvenuto prevede le precise condizioni per il rinnovo, non applicherei la norma regolamentare comunale in contrasto con questo. Quindi: decadenza s? per mancato versamento (totale o parziale), ma il rinnovo lo ancorerei solo alle condizioni legali

riferimento id:57744
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it