Data: 2021-02-09 14:54:06

annullamento verbale accertamento illecito amministrativo

Mi ritovo un verbale della polizia locale redatto in data 12.03.2016 a seguito di un sopralluogo effettuato da agenti della PL in data 16.02.2016.
Tale verbale riporta numero di prot. del 16.08.2016.
La notifica ? avvenuta tramite racc. A/R ritirata in data 24.08.2016.
Chiedo conferma se bverbale ? nullo in quanto notificato oltre i 90 giorni dalla data del verbale, purtroppo le date che mi ritrovo non mi danno certezza.
Se ? possibile avere chiarimenti in merito alla tempistica anche per prescrizioni verbali.
Grazie

riferimento id:57737

Data: 2021-02-09 15:37:47

Re:annullamento verbale accertamento illecito amministrativo


Mi ritovo un verbale della polizia locale redatto in data 12.03.2016 a seguito di un sopralluogo effettuato da agenti della PL in data 16.02.2016.
Tale verbale riporta numero di prot. del 16.08.2016.
La notifica ? avvenuta tramite racc. A/R ritirata in data 24.08.2016.
Chiedo conferma se bverbale ? nullo in quanto notificato oltre i 90 giorni dalla data del verbale, purtroppo le date che mi ritrovo non mi danno certezza.
Se ? possibile avere chiarimenti in merito alla tempistica anche per prescrizioni verbali.
Grazie
[/quote]

La data di sopralluogo (16/2) è indicativa ma non pienamente determinante per stabilire il termine PERENTORIO di 90 giorni per la contestazione di un illecito amministrativo

[b]Legge 24 novembre 1981, n. 689
Art. 14. Contestazione e notificazione
La violazione, quando è possibile, deve essere contestata immediatamente tanto al trasgressore quanto alla persona che sia obbligata in solido al pagamento della somma dovuta per la violazione stessa.
Se non è avvenuta la contestazione immediata per tutte o per alcune delle persone indicate nel comma precedente, gli estremi della violazione debbono essere notificati agli interessati residenti nel territorio della Repubblica entro il termine di novanta giorni e a quelli residenti all'estero entro il termine di trecentosessanta giorni dall'accertamento.[/b]

Mentre il verbale del 12/3/2016 laddove dovesse descrivere chiaramente il fatto e la sua illiceità determina la decorrenza del termine decadenziale.
Pertanto la raccomandata con data 24/8 è fuori termine e quindi comporta l'archiviazione del procedimento sanzionatorio nei confronti del trasgressore (solo nei confronti dello stesso, non di altri a cui sia stata eventualmente notificata nei tempi).

riferimento id:57737
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it