Data: 2021-02-09 11:38:38

lezione 4 art 13 e 14 ccnl

Buongiorno, volevo chiederle delle delucidazioni:

art 13 CCNL ha spiegato che sotto i dirigenti possono esserci le posizioni organizzative, e che i dirigenti posso nominare i dipendenti cat d in tali posizioni (in alcuni casi anche i sindaci), mentre nell art 14 ccnl dice che il conferimento della carica avviene con una sorta di concorso.
la mia domanda è le posizioni organizzative sono ricoperte x nomina o tramite concorso?

ESERCIZIO FUNZIONI GIUNTA

la Giunta è un  organo collegiale tecnico nominato dal Sindaco con competenze di impulso a differenza del Consiglio che è un organo collegiale di indirizzo politico e controllo evidenziando il principio cardine del TUEL della separazione tra i poteri tecnica e politica.
La giunta ha competenze residuali cioè che compete alla giunta di tutti quegli atti che non sono di competenza del consiglio, infatti le competenze del consiglio sono ben disciplinate dal tuel mentre per la Giunta non c'è una norma cardine.
Alcune funzioni che non sono di competenza del consiglio e che ricadono alla giunta sono:
-Redazioni degli schemi di bilancio previsionale, che saranno approvati dal Consiglio
-variazioni urgenti di bilancio che devono essere ratificate dal consiglio entro 60 gg
-approvazione del regolamento sull'ordinamento degli uffici
-approvazione del regolamento sulla scelta delle tariffe, l'istituzione della stessa è di competenza del consiglio
-approvazione del PEG entro 20 gg dall'approvazione del bil. previsionale
Quest'ultima funzione di approvazione del piano eseguitivo di gestione è importantissima perchè ci permette di capire che la giunta ha un compito di raccordo tra organo politico (consiglio) e l'organo tecnico (dirigenti), infatti ad esempio l'organo politico prende l'iniziativa, la giunta stanzia le risorse tramite il peg che le assegna al dirigente che la esegue.

ho provato a pensare ai suoi suggerimenti riguardo ad un introduzione di liv superiore, ma non mi è venuto nulla in mente stessa cosa x i jolly.
Grazie e cordiali saluti

riferimento id:57733

Data: 2021-02-09 16:17:48

Re:lezione 4 art 13 e 14 ccnl


Buongiorno, volevo chiederle delle delucidazioni:

art 13 CCNL ha spiegato che sotto i dirigenti possono esserci le posizioni organizzative, e che i dirigenti posso nominare i dipendenti cat d in tali posizioni (in alcuni casi anche i sindaci), mentre nell art 14 ccnl dice che il conferimento della carica avviene con una sorta di concorso.
la mia domanda è le posizioni organizzative sono ricoperte x nomina o tramite concorso?

Buonasera, innanzitutto occorre distinguere gli enti con posizioni dirigenziali da quelli senza.

Soluzione A: Ente con Dirigenti: Sulla base del regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi, il Dirigente con propria determina conferisce gli incarichi di posizione organizzativa, tra le cat.D( a volte anche C).

Soluzione B: Ente senza Dirigenti: Il Sindaco sempre sulla base del regolamento, conferisce le posizioni organizzative tra le cat.D, che pertanto rimarrano sempre funzionari ma con mansioni dirigenziali.

Che io sappia non esistono concorsi per P.O. anche perchè è un incarico fiduciario.

riferimento id:57733

Data: 2021-02-09 19:17:45

Re:lezione 4 art 13 e 14 ccnl

grazie delle delucidazioni, il prof Chiarelli mentre spiega art 14 ccnl indicando che l'incarico ha una durata non superiore a 3 anni definisce l'atto scritto  motivato come una sorta di concorso, per l'individuazione della cat d.
per quello mi sorgeva il dubbio....

riferimento id:57733

Data: 2021-02-09 19:33:27

Re:lezione 4 art 13 e 14 ccnl


grazie delle delucidazioni, il prof Chiarelli mentre spiega art 14 ccnl indicando che l'incarico ha una durata non superiore a 3 anni definisce l'atto scritto  motivato come una sorta di concorso, per l'individuazione della cat d.
per quello mi sorgeva il dubbio....
[/quote]
Si scusi, lavorando all'interno di un ente, ho dato per scontato la possibilità di indire avvisi selettivi interni per individuare le P.O.
Le allego un esempio.
https://www.comune.desenzano.brescia.it/Documenti-e-dati/Bandi-e-concorsi/AVVISO-INCARICO-P.O.-VIGILANZA

riferimento id:57733

Data: 2021-02-09 19:44:29

Re:lezione 4 art 13 e 14 ccnl

I criteri per il conferimento degli incarichi di PO sono atto di organizzazione di competenza delle Giunte Comunali, previo confronto sindacale ai sensi dell'art. 5 CCNL 21.5.2018. E' dunque competenza dell'Amministrazione stabilire il procedimento che porta all'attribuzione degli incarichi. Non necessariamente deve procedersi mediante pubblicazione di un avviso pubblico: l'importante è che si tenga conto dei criteri elencati nell'articolo 14 dell'ultimo CCNL.

riferimento id:57733

Data: 2021-02-10 09:03:50

Re:lezione 4 art 13 e 14 ccnl

grazie mille per le delucidazioni!

riferimento id:57733
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it