buon giorno a tutti, ho consultato molti topic ma non trovo risposta ai miei quesiti...
Premetto che è un mondo in cui mi sto affacciando per cui vi chiedo di essere molto semplici nelle risposte.
Sono un educatore cinofilo con regolare diploma riconosciuto dal CONI, voglio iniziare a praticare questa attività, che essendo la mia attività secondaria e per il momento saltuaria, pensavo di esercitare emettendo ricevute occasionali. Successivamente la mia intenzione è aprirà p.iva in regime forfettario.
Questa attività si svolge sia a domicilio che in contesti urbani, ma ho bisogno di un piccolo terreno recintato/capannone per lo svolgimento di alcune lezioni. Non ho intenzione quindi per il momento di aprire un centro cinofilo vero e proprio ma mi serve una “base” dove appoggiarmi per fare un po’ di esperienza.
Ora, se io trovassi un piccolo terreno in affitto, visto le premesse, devo dichiarare inizio attività (SCIA) ? Ho letto che si tratta di ativitò libera, vuol dire che non ho bisogno di nessun permesso?
trovandomi in Lombardia esiste una regolamentazione da seguire?
Cioè, cosa mi serve per essere in regola ad un eventuale controllo?
Grazie in anticipo
buon giorno a tutti, ho consultato molti topic ma non trovo risposta ai miei quesiti...
Premetto che è un mondo in cui mi sto affacciando per cui vi chiedo di essere molto semplici nelle risposte.
Sono un educatore cinofilo con regolare diploma riconosciuto dal CONI, voglio iniziare a praticare questa attività, che essendo la mia attività secondaria e per il momento saltuaria, pensavo di esercitare emettendo ricevute occasionali. Successivamente la mia intenzione è aprirà p.iva in regime forfettario.
Questa attività si svolge sia a domicilio che in contesti urbani, ma ho bisogno di un piccolo terreno recintato/capannone per lo svolgimento di alcune lezioni. Non ho intenzione quindi per il momento di aprire un centro cinofilo vero e proprio ma mi serve una “base” dove appoggiarmi per fare un po’ di esperienza.
Ora, se io trovassi un piccolo terreno in affitto, visto le premesse, devo dichiarare inizio attività (SCIA) ? Ho letto che si tratta di ativitò libera, vuol dire che non ho bisogno di nessun permesso?
trovandomi in Lombardia esiste una regolamentazione da seguire?
Cioè, cosa mi serve per essere in regola ad un eventuale controllo?
Grazie in anticipo
[/quote]
Ecco i riferimenti
https://normelombardia.consiglio.regione.lombardia.it/normelombardia/Accessibile/main.aspx?view=showdoc&selnode=0&iddoc=rr002003080400016
Questo regolamento parla di protezione della fauna selvatica in merito all’ attività venatoria, quindi la caccia.
Non c’è nessun riferimento a quello che ho chiesto..
buon giorno a tutti, ho consultato molti topic ma non trovo risposta ai miei quesiti...
Premetto che è un mondo in cui mi sto affacciando per cui vi chiedo di essere molto semplici nelle risposte.
Sono un educatore cinofilo con regolare diploma riconosciuto dal CONI, voglio iniziare a praticare questa attività, che essendo la mia attività secondaria e per il momento saltuaria, pensavo di esercitare emettendo ricevute occasionali. Successivamente la mia intenzione è aprirà p.iva in regime forfettario.
Questa attività si svolge sia a domicilio che in contesti urbani, ma ho bisogno di un piccolo terreno recintato/capannone per lo svolgimento di alcune lezioni. Non ho intenzione quindi per il momento di aprire un centro cinofilo vero e proprio ma mi serve una “base” dove appoggiarmi per fare un po’ di esperienza.
Ora, se io trovassi un piccolo terreno in affitto, visto le premesse, devo dichiarare inizio attività (SCIA) ? Ho letto che si tratta di ativitò libera, vuol dire che non ho bisogno di nessun permesso?
trovandomi in Lombardia esiste una regolamentazione da seguire?
Cioè, cosa mi serve per essere in regola ad un eventuale controllo?
Grazie in anticipo
[/quote]
Ecco i riferimenti
https://normelombardia.consiglio.regione.lombardia.it/normelombardia/Accessibile/main.aspx?view=showdoc&selnode=0&iddoc=rr002003080400016
[/quote]
L'attivit? di addestramento cani ? libera.
In Lombardia che mi risulti l'unico regolamento ? quello indicato da Simone, relativo per? all?addestramento dei cani da caccia.
Tuttavia qualora si intenda realizzare un centro di addestramento ? necessario ottenere eventuali titoli edilizi (in particolare in presenza di strutture fisse), e verificare che l'area e/o i locali abbiano i requisiti edilizi/urbanistici, igienico sanitari (es. servizi igienici per il personale in caso di lavoro continuativo) e che sia rispettata la normativa vigente sul benessere animale.
Va inoltre verificata la necessit? di fare una valutazione di impatto acustico e definita la modalit? di gestione delle deiezioni animali.