Data: 2021-02-09 10:22:56

Fasi di gestione di Spese ed Entrate

Salve,

vorrei rivolgere una domanda al Dott. Bufarale, od a chiunque sappia darmi conferme sull'istituto dei noti CONTRIBUTI A RENDICONTAZIONE.

Io vorrei parlarne al termine di un quesito sulle fasi di gestione finanziaria di entrate o spese, evidenziando che rappresentano una deroga alla sequenza temporale di tali fasi.

1) In primo luogo i riferimenti normativi sono: l'ART.179 comma 2 letteraC-bis del TUEL; ed il paragrafo 3.6 letteraC All. 4/2 D. Lgs. 118/2011.

2) Dall'avvio dell'anno d'esercizio finanziario, nel lato Entrate del BPF, già devono essere previste le adeguate coperture finanziarie,    di  Trasferimenti correnti [Titolo 2°] necessari all'intervento, nonché il cronoprogramma dei fabbisogni di spesa per gli anni d'esercizio sui quali si protrae l'intervento, deve essere incluso nel DUP nell'elenco annuale dei LLPP e servizi/forniture.

3) Il Responsabile della spesa fa la prenotazione dell'impegno contestualmente alla Determina a contrarre.

4) Il RUP arriva all'individuazione dell'operatore economico, con Determina aggiudica a favore dell'operatore, ed impegna la spesa sul bilancio.

5) L'operatore economico affidatario, si attiva per eseguire la prestazione, presenta le fatture elettroniche all'Ente, il responsabile della spesa adotta la determina di Liquidazione. Quindi in ragione delle fatture ricevute, gradualmente aumenta lo SAL.

6) In base al principio dell'esigibilità della prestazione eseguita, si determina quanto è liquidabile dell'obbligazione perfezionata mediante la stipula del contratto, dunque in base alle fatture ricevute, il Responsabile della spesa può rendicontare la % di prestazione svolta. In funzione dell'ammontare  di Spesa già impegnata e liquidata fa una prenotazione di Accertamento d'Entrata.

7) Viene presentata la rendicontazione dei lavori in corso d'esecuzione, o della % di SAL, all'Ente erogatore dei contributi, il quale via via, provvederà ad assegnarli in termini di competenza al Comune beneficiario. Per cui il Responsabile del servizio competente a gestire l'intervento solo in questa fase farà l'Accertamento dell'Entrata. Lo SAL prosegue fino al completamento avendo come parametro di riferimento il cronoprogramma, il quale, se l'Ente è efficiente deve essere rispettato.

E' giusto quanto scritto? Attendo correzioni,

Grazie.

riferimento id:57730

Data: 2021-02-10 10:51:14

Re:Fasi di gestione di Spese ed Entrate

Corretto!

riferimento id:57730

Data: 2021-02-24 08:43:50

Re:Fasi di gestione di Spese ed Entrate

Buongiorno,
vorrei porre la vostra attenzione sul "certificato di pagamento del SAL" ai sensi del D.M. 49/2018.
Il direttore dei lavori trasmette lo stato di avanzamento dei lavori al RUP. il quale adotta il "certificato di pagamento SAL"  ( entro 7 giorni) e lo trasmette alla tesoreria.
L'operatore economico aggiudicatario dei lavori emette fattura per un importo pari all'ammontare della somma riportata  dal certificato, e la stazione appaltante procede alla liquidazione, entro trenta giorni.

Il certificato di pagamento SAL, si posiziona  tra la fase 6) e la quella  7) del utile schema riportato.

riferimento id:57730
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it