.. non ho trovato un "titolo" migliore.
Si presenta il caso di una azienda insediata almeno in parte, "geograficamente", in altro Comune e avente sede legale nel medesimo.
Una porzione dell'area di pertinenza del sito produttivo ricade per? sul territorio del comune confinante e, proprio su questo "mappale" l'azienda intende installare un impianto di distribuzione di carburanti ad uso privato e, per questo, presenta istanza sul portale "impresainungiorno" ovviamente facendo riferimento non al comune ove vi ? la sede legale bens? al comune "territorialmente competente".
Il Comune che ha in carico la pratica inizia ovviamente le procedure e, anche per atto dovuto di conoscenza, informa l'altro comune ove ? insediata la restante parte dell'attivit? produttiva, di questo nuovo procedimento.
I colleghi del Comune ove ha sede legale ritengono, anche per logica, per il fatto che gestiscono anche altre attivit? della medesima realt? produttiva, che sia invece il loro S.U.A.P. a gestire anche lo specifico procedimento.
E' possibile procedere in tal senso, magari stipulando un "accordo" ben motivato nel quale il Comune ove si insedia fisicamente l'impianto di carburante "cede" la gestione dello specifico procedimento amministrativo al Comune sede legale dell'azienda, che ovviamente e contestualmente accetta di gestirlo?
La fonte normativa rimane l'articolo 15 della L. 241/90?
Ci sono esempi di accordi simili per la gestione di singoli procedimenti tra Enti?
Grazie..
Personalmente non vedo la necessit? di fare accordi tra PA... ma ti rimando a Simone per gli approfondimenti in materia di accordi tra PA.
Il distributore ? sul territorio del comune A, il quale ha titolo a gestire il procedimento. La sede legale nel comune B non rileva.
In questo caso, visto che lo stabilimento (inteso come l'insieme delle aree e locali dell'impresa) ? su 2 comuni, potresti invitare alla CdS asincrona anche l'ufficio Tecnico del comune B confinante.
Per gli Enti coinvolti (ARPA, VVF, ATS) infine non mi risulta che rilevi su quale comune sia installato, poich? la loro visione ? dell'azienda nella sua totalit?.