Data: 2021-02-09 08:18:45

esercitazione prova scritta

buongiorno Prof. Chiarelli
potrebbe controllare per cortesia l'esercitazione allegata. Riguarda una determina a contrarre. Spero di avere ragionato bene.
Un dubbio sul visto di regolarità contabile:
1) differenza tra art. 153 commi 4 e 5 e art 183: il primo descrive le funzioni del resp del servizio finanziario (va indicato sempre?); il secondo è il visto su DD con impegno di spesa (quindi sulla determina a contrarre come quella che ho redatto io senza impegno di spesa va indicato? nel senso alla mia determina deve seguire quella con l'impegno di spesa per cui anche sulla prima va indicato il visto? va bene come l'ho inserito?).
Ultima domanda: se il responsabile che adotta la determina a contrarre è diverso dal RUP che nomina nella stessa determina, la successiva determina dell'impegno di spesa la adotta il responsabile o il RUP?
grazie mille e buon lavoro

riferimento id:57724

Data: 2021-02-09 19:37:31

Re:esercitazione prova scritta


buongiorno Prof. Chiarelli
potrebbe controllare per cortesia l'esercitazione allegata. Riguarda una determina a contrarre. Spero di avere ragionato bene.
Un dubbio sul visto di regolarità contabile:
1) differenza tra art. 153 commi 4 e 5 e art 183: il primo descrive le funzioni del resp del servizio finanziario (va indicato sempre?); il secondo è il visto su DD con impegno di spesa (quindi sulla determina a contrarre come quella che ho redatto io senza impegno di spesa va indicato? nel senso alla mia determina deve seguire quella con l'impegno di spesa per cui anche sulla prima va indicato il visto? va bene come l'ho inserito?).
Ultima domanda: se il responsabile che adotta la determina a contrarre è diverso dal RUP che nomina nella stessa determina, la successiva determina dell'impegno di spesa la adotta il responsabile o il RUP?
grazie mille e buon lavoro
[/quote]

Tutto molto bene tranne il punto 9 del dispositivo:

[color=red][b]Di utilizzare il Sistema dinamico di acquisto per la scelta del contraente e di non applicare il princio di rotazione, come espressamente previsto dal Codice degli Appalti.[/b][/color]

Il mercato elettronico NON è il sistema dinamico di acquisizione

riferimento id:57724
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it