Data: 2021-02-08 18:58:02

Rumori da cantiere h24

Salve.
A chi compete degli organi del comune, il rilascio dell'autorizzazione in deroga per il superamento dei decibel durante lavori in cantiere h24 per diversi giorni?
Di quale parere bisogna essere in possesso ARPA (Agenzia Regionale Protezione Ambiente ) o ASP (Azienda Sanitaria Provinciale)?
Grazie per le risposte.

riferimento id:57720

Data: 2021-02-09 19:32:34

Re:Rumori da cantiere h24


Salve.
A chi compete degli organi del comune, il rilascio dell'autorizzazione in deroga per il superamento dei decibel durante lavori in cantiere h24 per diversi giorni?
Di quale parere bisogna essere in possesso ARPA (Agenzia Regionale Protezione Ambiente ) o ASP (Azienda Sanitaria Provinciale)?
Grazie per le risposte.
[/quote]

Dirigente su parere asl (salvo diverso accordo o regolamentazione fra asl e arpa)

riferimento id:57720

Data: 2021-02-20 07:55:04

Re:Rumori da cantiere h24

Buongiorno.
L'eventuale deroga deve essere preventiva all'inizio dei lavori o puo anche essere successiva?
Se non si presenta la relazione previsionale (o dichiarazione) di impatto acustico e dopo l'inizio dei lavori si chiede autorizzazione in deroga? si puo contestare la violazione di cui all'art. 8 della legge 447/1995?

riferimento id:57720

Data: 2021-02-21 07:42:34

Re:Rumori da cantiere h24


Buongiorno.
L'eventuale deroga deve essere preventiva all'inizio dei lavori o puo anche essere successiva?
Se non si presenta la relazione previsionale (o dichiarazione) di impatto acustico e dopo l'inizio dei lavori si chiede autorizzazione in deroga? si puo contestare la violazione di cui all'art. 8 della legge 447/1995?
[/quote]

1) deroga รจ preventiva, altrimenti va chiesta in corso di esecuzione con relativa variazione se i fatti che hanno portato al superamento sono successivi
2) no, se non si accerta il superamento dei limiti

riferimento id:57720

Data: 2021-02-22 13:14:08

Re:Rumori da cantiere h24

Quindi, per capire la mancata presenta della dichiarazione o relazione previsionale di impatto acustico non e sanzionabile se non si prova di aver superato i limiti.
Anche se trattasi di attivita a cio obbligata ai sensi del DPR 227/2011?
Salvo l'accertamento dell'eventuale disturbo alla quiete pubblica art 659 c.p.?

riferimento id:57720
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it