La riforma delle professioni
aggiornato a mercoledì, 6 giugno 2012
La legge di stabilità 2012 (legge 183/2011) ha previsto la delegificazione degli ordinamenti professionali, che il Governo dovrà realizzare nel rispetto di principi (già indicati dal D.L. 138/2011, convertito dalla legge 148/2011) volti a valorizzare la concorrenza. Il c.d. decreto liberalizzazioni (D.L. 1/2012, convertito dalla L. 27/2012) ha abrogato le tariffe professionali e stabilito che il compenso dovrà essere pattuito al momento del conferimento dell'incarico. Peraltro, i provvedimenti degli ultimi mesi sono intervenuti mentre la Camera si stava già occupando della riforma dell'ordinamento delle professioni intellettuali in generale e di riforma della professione forense in particolare.
leggi tutto... http://www.camera.it/465?area=25&tema=127&La+riforma+delle+professioni