Buongiorno,
Sto guardando la lezione sugli appalti n.9 (corso Sanità) e ho un dubbio.
C'è differenza tra Affidamento e Aggiudicazione o hanno lo stesso significato?
Buongiorno,
Sto guardando la lezione sugli appalti n.9 (corso Sanità) e ho un dubbio.
C'è differenza tra Affidamento e Aggiudicazione o hanno lo stesso significato?
[/quote]
Sono spesso usati come sinonimi ma in generale:
AFFIDAMENTO: è l'esito di una procedura di affidamento diretto o di una negoziata senza bando
AGGIUDICAZIONE: procedimento finale a seguito di procedura concorrenziale (aperta, ristretta e negoziata con bando)
Andando avanti con lo studio e con i suoi video ho inteso, non so se in maniera corretta, che la procedura di affidamento si compone di diverse fasi: determinazione a contrarre, procedura, proposta di aggiudicazione, aggiudicazione e stipula.
Questo mi ha confuso ancora più le idee.
Nel senso: l'affidamento è "l'esito di una procedura di affidamento diretto o di una negoziata senza bando", come definita da lei,
oppure è una procedura costituita da diverse fasi?
Andando avanti con lo studio e con i suoi video ho inteso, non so se in maniera corretta, che la procedura di affidamento si compone di diverse fasi: determinazione a contrarre, procedura, proposta di aggiudicazione, aggiudicazione e stipula.
Questo mi ha confuso ancora più le idee.
Nel senso: l'affidamento è "l'esito di una procedura di affidamento diretto o di una negoziata senza bando", come definita da lei,
oppure è una procedura costituita da diverse fasi?
[/quote]
Finisci il corso ... nel diritto amministrativo purtroppo ci sono definizioni normative e definizioni di prassi spesso contraddittorie.
Nel linguaggio comune amministrativo AFFIDAMENTO si usa per entrambe, sia per l'affidamento diretto/negoziata che per l'intera procedura.
Occorre abituarsi a questa duplicità di significati che troverai in vari ambiti