BUONASERA A TUTTI.
Sono qui a chiedervi consigli in merito alla sistemazione di diverse questioni legate al mercato settimanale. Premettendo che per un certo periodo l'ufficio commercio è rimasto, diciamo così, "vacante" ed in vista del rinnovo delle licenze di commercio su AA.PP., vi chiedo lumi in merito a tre questioni:
1 - I posteggi del nostro mercato a causa dello spazio limitato, difficoltà di posizionamento di tutti gli esercenti, e al fine di rispettare le disposizioni impartite dalla Regione Puglia per il contenimento del Covid, è stato rivisto a maggio con molta fretta, spostando alcuni posteggi tra loro, senza l'adozione di alcun atto comunale che ne prendesse atto. Ad oggi i posteggi quindi non seguono più l'ordine numerico antecedente come da planimetria originaria (dal n. 1 al n. 90 in sequenza di posizione), risultando quindi una numerazione sparsa e non più crescente. Prima del rinnovo delle licenze, dovremmo procedere quantomeno ad una presa d'atto dell'attuale disposizione dei posteggi? o bisogna procedere in modo differente?
2 - Molti esercenti, soprattutto i subentranti negli anni ai concessionari precedenti, occupano più metri di quelli riportati nelle concessioni in cui sono subentrati. Il nostro piano del commercio indica le metrature spettanti per le varie tipologie di prodotti venduti (ad es. fiori e piante 24mq - abbigliamento e scarpe 40mq - imprenditore agricolo 16mq - ecc.) ed è successo in vari casi che ad un fioraio, con concessione di 24mq, è subentrato un commerciante di abbigliamento che occupa 40mq ed oltre con una licenza che però gli permette di occupare 24mq. Come dovremmo procedere adesso che la regione Puglia ha indicato il rinnovo di dodici anni delle licenze senza emissione di nuove se volessimo rivedere le metrature delle concessioni, anche al fine di far pagare l'occupazione di suolo effettiva?
3 - In ultimo se dovessimo rilasciare nuove licenze converrebbe assegnare alle licenze il numero di posteggio precedente oppure si potrebbe cambiare il numero di posteggio, in base agli spostamenti effettuati che vi ho descritto prima, al fine di mantenere una numerazione crescente dei posteggi?
Non ho molta esperienza con il settore commercio e sono consapevole di essere in un bel casotto :) .I problemi sono tanti e spero possiate darmi qualche dritta per poter cominciare a sistemare le cose, così che tutti, esercenti e noi addetti comunali, possiamo lavorare nel miglior modo possibile!
Grazie.
DOMANDA 1
Che dire? qua si tratta di organizzazione interna. Se la sistemazione ? definitiva allora ? imprendibile un?approvazione ufficiale. Meglio se il CC approva la nuova pianificazione motivando che ? stata effettuata d?ufficio senza procedere a procedura di scelta tramite bando riservato ai concessionari. In pi? dovrai rapportarti con il servizio entrate per gli adeguamenti sui mq e quindi sulla cifra che i commercianti devono corrispondere. Se la situazione ? provvisoria per via del covid, allora puoi solamente tenere traccia della numerazione con un foglio Excel dove sono indicate le equivalenze: il posteggio X corrisponde al posteggio Y?
DOMANDA 2
Se il piano ? applicabile allora puoi provvedere a ricondurre le metrature alle misure stabilite con un procedimento di revisione. La cosa non ? semplice. In alternativa modifichi il piano e sleghi la specializzazione merceologica dai mq: il posteggio X ? tot mq a prescindere dalla specializzazione. Tanto se le specializzazioni non sono obbligatorie non ne vedo l?utilit?. La questione sarebbe da vedere nei dettagli. Non sono domande da ?forum?. Io lascerei i mq per non andare incontro a contenziosi
DOMANDA 3
Puoi fare come vuoi, sono dettagli organizzativi che non mutano la sostanza della concessione. Manteini comunaue una tracciabilit? che ti far? comodo per calcoli di anzianit?, subingressi, ecc.
Buonasera Dottore... Sono suggerimenti preziosi!!! Spero di riuscire a mettere a posto queste situazioni senza intoppi. La ringrazio infinitamente ????
riferimento id:57647