[b][color=red]Adottato il protocollo anti Covid-19 per i concorsi pubblici
[/color][/b]
[img width=300 height=161]http://www.funzionepubblica.gov.it/sites/funzionepubblica.gov.it/files/styles/650x350/public/field/image/concorsi%20GU.jpg?itok=ZGqgd8TW[/img]
È stato adottato dal Dipartimento della funzione pubblica il protocollo per la prevenzione e la protezione dal rischio di contagio da COVID-19 nell’organizzazione e nella gestione delle prove selettive dei concorsi pubblici (articolo 1, comma 10, lettera z), DPCM 14 gennaio 2021), validato dal Comitato-tecnico scientifico presso il Dipartimento della protezione civile.
Il protocollo per lo svolgimento dei concorsi pubblici si rivolge ai soggetti coinvolti a vario titolo nelle procedure, quali ad esempio le amministrazioni titolari delle procedure concorsuali, le commissioni esaminatrici, il personale di vigilanza, i candidati e agli altri enti pubblici e privati coinvolti nella gestione dei concorsi.
Oltre alle misure igienico sanitarie da adottare per l’organizzazione dei concorsi il protocollo reca specifiche indicazioni in merito ai requisiti delle aree concorsuali, ai requisiti dimensionali delle aule concorso (organizzazione dell’accesso, seduta e dell’uscita dei candidati) e per lo svolgimento della prova.
Protocollo anti covid per i concorsi pubblici - commento (04/02/2021)
[img width=300 height=206]https://media.istockphoto.com/photos/flip-clock-60-years-indicates-hours-15-00-picture-id469717533?k=6&m=469717533&s=170667a&w=0&h=pr4I-_kZbTo8rgZkTPhJzAVpXGaYPk_HpN1PIqGYwcw=[/img]
[size=18pt]SEGUI SU: https://www.youtube.com/watch?v=NpSJ92ecDRI[/size]
Salve Prof., vedrò senz'altro oggi pomeriggio il suo commento. Spero che potrà sciogliere alcuni dubbi che sono sorti inevitabilmente in tutti noi candidati in attesa di fare le prove scritte. Ad esempio:
- come si fa ad essere sicuri che ti fai il tampone 48 ore prima dell'ingresso nell'area concorsuale e ottieni il referto nei tempi opportuni per poterlo presentare all'ingresso appunto?
- si parla di test da fare in struttura pubblica o privata accreditata/autorizzata, significa che i presidi davanti alle farmacie ad esempio sono strutture valide?
- come si fa a fare la prova con solo 30 persone per volta, con non più di 2 sessioni al giorno per un concorso, come quello del Mibact, che prevede 7.000 candidati circa per la prova scritta?
Grazie!