Ho ricevuto una comunicazione di subentro nel ramo di azienda commerciale in forma itinerante non alimentare accompagnata dall'atto notarile che testualmente recita:
il sig. xxxxx ha ceduto il ramo di azienda commerciale in forma ambulante settore merceologico non alimentare, con annessi tutti i diritti maturati su qualsiasi graduatoria e in particolare quelli relativi al mercato settimanale del giorno ..... del comune di ..... di cui la signora ..... risulta essere in seconda posizione con n. ... presenze registrate.
Ci? premesso nella scia di subentro non viene indicata alcun riferimento in merito a titoli abilitativi pregressi e viene indicato solo il numero delle presenze, per cui la domanda che mi ponevo ? questa:
Possono costituire le presenze maturate da un soggetto su un mercato, costituire un ramo di azienda ed essere trasferite/cedute alla stregua di un posteggio del mercato o fuori mercato.
Pu? la comunicazione essere accolta
Grazie
Certamente.
La cosa va scissa in due. Nella parte civilistica, Tizio ? libero di vendere o affittare la sua azianda a Caio (o un ramo di esso). Vige la piena libert? contrattuale. Il codice civile impone, per il trasferimento d'azineda, l'atto pubblico o la scrittura privata auteticata, in altre parole, ? necessario il notaio.
Quando l'azienda passa da un imprenditore ad un altro si tira dietro i beni materiali e immateriali. Fra questi ultimi si pososno annoverare quelle situaizoni giuridiche che sono rilevanti anche da un punto di vista amministrativo: abilitaizioni ma anche gli altri "plus" legati a posizioni di vantaggio vantate da quella azienda.
La PA, se l'avente causa ha i requisiti previsti dalla legge, gli riconosce la titolarit? di tutto ci? che era nella titolarit? del dante causa.
Non a caso, la procedura abilitativa afferente al subingresso ? la mera comunicazione. In pratica, la situaizone giurdico-amministrativa resta la stessa, ? come se ci fosse una mera sostituzione nominativa fra i due soggetti.
Questa, in sintesi, la chiave di lettura del subingresso.
Sono perfettamente in accordo con la sintesi ma in questo caso non vie ? stato alcun trasferimento di azienda o del suo ramo tant'? che nell'atto notarile non vi ? alcun riferimento a titoli abilitativi per cui con lo stesso atto si ? trasferito solo le presenze maturate nel comune.
Mentre l'azienda che ha ceduto le presenze continua la sua attivit?, probabilmente non verr? pi? in questo comune o ripartir? da zero.
Ma il concetto ? se le presenze maturate possono costituire di per se azienda o ramo di azienda, tant'? che anche la L.R. dice che in caso di subentro nell'azienda il subentrante si porta dietro tutto quanto maturato.