Buonasera.
Un'attività di barbiere nel giorno di chiusura del lunedì cederebbe il locale ad un professionista tatuatore inizialmente in maniera saltuaria per poi divenire definitiva; tale attività è fattibile?
il professionista deve attivare qualche procedura suap?
ed il barbiere ?
Grazie
Buona serata
Prova a dare un'occhiata qui [url=http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=19116.0]http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=19116.0[/url]
Sono frequenti i casi di tatuatori che si fanno ospitare in locali gi? avviati ed attrezzati, per uno o pi? giorni alla settimana o frazioni di giornata realizzando di fatto una sorta di affitto di cabina simile a quello dell'estetista o dell?acconciatore ma che ancora non ? normata, n? disciplinata da specifici accordi e se non ci sono espressi divieti nella normativa regionale ed alla luce del parere MISE Prot.n.32215 dell?8 febbraio 2016 [url=https://www.mise.gov.it/images/stories/normativa/2016-02-08_parere.pdf]https://www.mise.gov.it/images/stories/normativa/2016-02-08_parere.pdf [/url], ritengo possibile l?estensione della fattispecie dell?affitto di poltrona/cabina anche alle attivit? artigianali di onicotecnico, tatuatore e piercing, nel rispetto delle disposizioni normative previste dalla legislazione nazionale e regionale in materia, tra l?altro, contrattuale, giuslavoristica, contabile, fiscale, igienico-sanitaria, di sicurezza luoghi di lavoro, raccolta rifiuti, etc.
vedi anche qua: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php/topic,52198.0.html
e qua: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php/topic,52983.0.html